Battier+per+Cellulari%3A+Con+la+seta+le+batterie+al+litio+durano+di+pi%26ugrave%3B
cellulariit
/battier-per-cellulari-con-la-seta-le-batterie-al-litio-durano-di-pi/amp/

Battier per Cellulari: Con la seta le batterie al litio durano di più

Published by
web developer

Un'equipe di ricercatori cinesi ha scoperto che le batterie agli ioni di litio sono più potenti e più efficienti grazie alla seta, che si appresta a diventare il materiale ecologico di una nuova generazione di batterie.

In un recente studio finanziato dalla National Natural Science Foundation of China e pubblicato sulla rivista specializzata ACS Nano, dell’American Chemical Society, un’equipe di ricercatori cinesi ha scoperto che le batterie agli ioni di litio sono più potenti e più efficienti grazie alla seta, che si appresta a diventare il materiale ecologico di una nuova generazione di batterie.

I ricercatori erano intenzionati a studiare l’aspetto più critico delle batterie al litio, che sono quelle disponibili oggi sul mercato, ossia la loro scarsa durata; infatti le batterie agli ioni di litio per assolvere alla loro funzione di rifornire di energia i dispositivi elettronici devono essere continuamente ricaricate e questo riduce in modo progressivo la loro capacità energetica, fino al punto di dover essere eliminate e sostituite con batterie nuove.

Per risolvere questo problema i ricercatori stanno realizzando un nuovo nanomateriale ricavato dalla seta, il quale dovrebbe andare a sostituire il grafene, impiegato oggi nelle batterie e nei supercondensatori e realizzato con foglie bidimensionali di grafite. Questo materiale  è il miglior compromesso a disposizione oggi, con buone prestazioni e a costi non troppo elevati, ma non il materiale a maggior potenziale di immagazzinamento di energia.

Il nuovo prodotto messo a punto dal team di ricercatori guidato da Chuanbao Cao proviene da una fonte organica, la seta. Lo scopo è quello di diminuire il costo delle batterie agli ioni di litio e migliorare la loro affidabilità e resa energetica.

Gli ingegneri chimici hanno realizzato  dei nano-fogli a base di carbonio che molto probabilmente potrebbero essere utilizzati nei sistemi di accumulo per migliorarne le prestazioni.

Questo nuovo materiale che origina dalla seta, infatti, immagazzina litio 5 volte di più rispetto al grafene, perdendo solo il 9% della sua capacità energetica dopo ben 10.000 cicli completi di ricarica; inoltre siccome è facile da integrare nelle nuove tecnologie, potrà essere prodotto su larga scala tra breve tempo. 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago