Che beffa per gli utenti Samsung. Sarà possibile utilizzare questo servizio solo con l’abbonamento, è scattata la rivolta.
Samsung ha deciso in questo 2024 di fare le cose in grande, e non è ormai da tempo un segreto. Basti pensare ai Samsung Galaxy S24, nuova line-up di flagship che è stata lanciata ad inizio anno e che sin da subito ha saputo conquistare tutti. Non tanto per il design aggiornato e per le funzionalità classiche che sono state migliorate, ma soprattutto per l’introduzione di Galaxy AI. Ossia un sistema tutto nuovo che si appoggia sull’intelligenza artificiale e che dà la possibilità di sfruttare funzionalità uniche nel loro genere.
La grossa pecca è che però, come già annunciato dal colosso sudcoreano, sarà presto necessario sottoscrivere un abbonamento a pagamento per poter continuare anche nei prossimi anni di godere di questi tool. Mentre ora sono tutti in prova gratuita per i possessori degli smartphone di ultima generazione. Questa strategia di lanciare abbonamenti non verrà però esclusivamente circoscritta alla telefonia, perché c’è anche un altro prodotto che richiederà un piano a pagamento. Gli utenti sono già in rivolta dopo averlo scoperto, ecco di che cosa si tratta.
Una scelta abbastanza curiosa e che ad oggi viene difficile capire se sarà vincente o meno. Secondo quanto emerso, un altro prodotto in arrivo sul mercato avrà un abbonamento richiesto per poterlo utilizzare. E a lanciare l’indiscrezione ci ha pensato l’affidabile leaker Yogesh Braì di Android Authority.
Il device in questione è il Samsung Galaxy Ring, ossia un anello intelligente simile al concept degli orologi e che avrà un prezzo compreso tra i 300 e i 350 euro. Come preannunciato, per poterlo utilizzare sarà necessario sottoscrivere un abbonamento. Che secondo Brar avrà un costo inferiore ai 10 euro mensili e che darà modo di svolgere alcune attività come l’accesso ad approfondimenti ed analisi più dettagliate, la misurazione dell’ossigeno nel sangue e altro ancora.
Una scelta che probabilmente verrà dettata dalla volontà di mettersi alla pari della concorrenza, e dell’Oura Ring in particolare. Va detto comunque che ad oggi si tratta solo di voci non ancora confermate, considerando che la presentazione ufficiale dovrebbe avvenire il prossimo 10 luglio. Non è da escludere che Samsung faccia un dietrofront, anche tenendo conto del fatto che i piani a pagamento della concorrenza non stanno avendo il successo sperato. Tanto che moltissimi sottoscrivono la prova per poi disattivare il tutto prima che scatti il pagamento.
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…