Dopo anni di Blackberry OS, la società canadese ha deciso di cedere ad Android presentando il nuovo smartphone Blackberry Priv, sul quale la società punta molto per rilanciare le sorti societarie e aprire un nuovo capitolo.
Blackberry è riuscita per tanti anni a imporre il suo modello e il suo sistema operativo al pubblico Business tanto da diventare leader di mercato nella categoria smartphone, salvo poi perdere letteralmente il terreno sotto i piedi con l’arrivo di Android e iOS che hanno via via disintegrato le quote di mercato della società.
Blackberry Priv sarà un modello Android personalizzato con i punti di forza di BlackBerry OS 10: un mix che potrebbe rappresentare una soluzione davvero interessante, soprattutto per l’utenza Business che ancora oggi si affida a Blackberry come smartphone aziendale.
La sicurezza e un sistema piuttosto sicuro, ha spinto nel tempo molte aziende a preferire le soluzioni BlackBerry come terminali aziendali.
A livello hardware, Blackberry Priv sarà caratterizzato da un display da 5.4 pollici Quad HD, tastiera Qwerty classica con touchpad, processore Snapdragon 808, associati 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna.
Due le fotocamere, piuttosto spinte per la media Blackberry con una fotocamera da 18 megapixel sul pannello posteriore e una frontale da 5 megapixel.
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…
Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…
La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…
Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…