Il BlackBerry Q5, ultimo device della gamma BB10 annunciato dal produttore canadese, sta affrontando una lunga serie di test per la distribuzione in Europa, Medio Oriente, Africa, Asia e America Latina. Tra le certificazioni più importanti c’è sicuramente quella rilasciata dal Global Certification Forum, che garantisce l’interoperabilità globale del dispositivo con le reti. Proprio in queste ore è stato inserito nella lista dei terminali GCF il BlackBerry Q5 nella variante SQR100-2 a supporto LTE (3,7,20), HSPA+ (1,2,5/6,8) e Quad-band GSM.
Il Global Certification Forum (GCF) consiste in un partenariato che comprende operatori telefonici, produttori e specialisti dei test. Il progetto è nato nel 1999, in risposta ai cambiamenti delle norme europee, per dare fiducia ai carrier nell’affidabilità dei nuovi terminali mobili in un periodo di rapido sviluppo tecnologico.
L’approvazione del BlackBerry Q5 nel database GCF potrebbe indicare che il lancio dello smartphone è davvero vicino. Di solito l’attesa, dopo questo step, risulta di uno o al massimo due mesi. Le indiscrezioni che davano il BlackBerry Q5 disponibile già a luglio sembrerebbero quindi confermate.
Calendario iPhone, ci sono alcuni trucchetti davvero speciali che sicuramente non conosci: imparali e li…
Dopo anni di attesa, spunta una novità che fa gioire tutti: Instagram sbarca su iPad…
iPad mini con schermo OLED, finalmente ci siamo: pronta la rivoluzione, Apple al lavoro per…
Può capitare a tutti di dimenticare la password del proprio iPhone. Sbloccarlo è, però, possibile…
Navigare anche quando il Wi-Fi non c'è è possibile, attivando l'Hotspot su iPhone. Si tratta…
È un’abitudine che abbiamo tutti ma a quanto pare è pericolosa: ecco perché l’acqua non…