Un%26%238217%3BAI+per+stanare+i+politici+che+si+distraggono+con+lo+smartphone%3A+imbarazzo+in+Parlamento
cellulariit
/bot-politici-smartphone/amp/
Notizie

Un’AI per stanare i politici che si distraggono con lo smartphone: imbarazzo in Parlamento

Published by
Lidia Sonsini

Un esperto di arte digitale belga ha sviluppato un bot che consente di identificare i politici che usano lo smartphone in aula: molti parlamentari sono stati imbarazzati pubblicamente

(Driesdepoorter.be)

L’esperto di arte digitale belga Dries Depoorter ha sviluppato un bot per denunciare il comportamento di molti rappresentanti politici che, durante le sedute in Parlamento, si distraggono ed usano lo smartphone. Depoorter ha osservato i parlamentari durante le sessioni che sono trasmesse in streaming in via ufficiale, tramite un canale YouTube: in questo modo, è facile assistere agli eventi che si verificano in aula ed estrarre i dati necessari per l’analisi effettuata dal bot.

La visione dello streaming ha ispirato Depoorter a progettare uno strumento di intelligenza artificiale che consente di capire quanto a lungo durino le distrazioni, identificando gli schemi di comportamento per definire la quantità di tempo passata dai politici a controllare lo smartphone: da quest’idea è nato il bot che, durante i livestream delle sedute parlamentari, individua gli smartphone e identifica i politici con un sistema di riconoscimento facciale. Inoltre, continua ad operare anche al di fuori degli streaming, analizzando i video già caricati su YouTube.

LEGGI ANCHE >>> OnePlus, dopo tanto rumore arriva l’amara conferma: utenti inviperiti

Troppi politici al telefono in aula: il bot li identifica e ne segnala il comportamento

(Unsplash)

Il bot quantifica l’uso dello smartphone in una percentuale che viene mostrata accanto al volto del parlamentare. Infine, i risultati sono resi noti al pubblico tramite social media, su Twitter ed Instagram, taggando i politici stessi.

LEGGI ANCHE >>> Offerte TIM, lanciate alcune nuove promozioni da far perdere la testa

Il sistema di machine learning, ovvero apprendimento automatico, unito al riconoscimento facciale, ha prodotto risultati imbarazzanti per i parlamentari coinvolti, tra cui figura anche il presidente fiammingo Jan Jambon: lo scorso 5 luglio è stato stanato dall’AI mentre giocava ad Angry Birds in aula. Il bot ha taggato molti politici, segnalando un problema molto diffuso che raggiunge, secondo la quantificazione effettuata, anche dei picchi di distrazione dell’80% e del 90%.

Published by
Lidia Sonsini

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

2 giorni ago