BrakTooth%2C+cos%26%238217%3B%C3%A8+la+nuova+pericolosa+vulnerabilit%C3%A0+al+Bluetooth+che+interessa+tantissimi+dispositivi
cellulariit
/braktooth-cose-la-nuova-pericolosa-vulnerabilita-al-bluetooth-che-interessa-tantissimi-dispositivi/amp/
Non solo cellulari

BrakTooth, cos’è la nuova pericolosa vulnerabilità al Bluetooth che interessa tantissimi dispositivi

Published by
A. Roberto Finocchiaro

La Singapore University of Technology and Design ha scoperto ben sedici pericolose vulnerabilità al Bluetooth conosciute sotto il nome di “BrackTooth”. Almeno 1.400 i dispositivi coinvolti.

Scoperte nuove vulnerabilità al Bluetooth (PixaBay)

Una nuova magagna di sicurezza sta interessando una buona fetta di dispositivi elettronici, con conseguenze da non sottovalutare. E non si tratta stavolta di problematiche riconducibili alla presenza di malware intrufolati dentro a qualche app installata sui nostri smartphone, bensì a storture legate al Bluetooth. Un’annotazione, quest’ultima, che dovrebbe suonare immediatamente come un campanello d’allarme, giacché il Bluetooth è uno standard ormai diffuso su una moltitudine differenziata di dispositivi, tra cui smartphone, tablet, wearable, computer e prodotti per la smart home. Nel caso di specie, soprattutto quest’ultimi sarebbero presi più di mira.

Aumenta insomma il ventaglio di possibili utenti coinvolti, peraltro accentuato dalla tipicità del problema. Come spiegato dalla Singapore University of Technology and Design – la prima in assoluto ad aver portato alla luce la nuove vulnerabilità al Bluetooth – la magagna di sicurezza coinvolgerebbe almeno 1.400 dispositivi in commercio. Non tutti i produttori avrebbero inoltre rilasciato un fix risolutivo, e questo rende ancor più impellente la necessità di risolvere la questione.

LEGGI ANCHE >>> Apple, l’antenna satellitare degli iPhone 13 potrebbe non essere così performante. E sugli Watch Series 7…

BrakTooth unifica sedici vulnerabilità al Bluetooth

Quattro ulteriori vulnerabilità sarebbero ancora in fase di check (Unsplash)

Un video divulgato tramite YouTube esplicita mediante una similitudine le “potenzialità” distruttive dei difetti al Bluetooth. Non è casuale – né tantomeno un refuso – l’utilizzo del plurale, dal momento che siamo di fronte non già ad una sola vulnerabilità, ma a sedici storture unificate dal nome col quale sono state conosciute, vale a dire “BrakTooth“. Un numero certamente importante e non è escluso che possa ulteriormente lievitare nell’immediato prosieguo, anche perché sono in corso ulteriori accertamenti per verificare l’esistenza di ulteriori quattro difetti.

LEGGI ANCHE >>> Il cellulare più sicuro al mondo? E’ NitroPhone, ecco tutto quello che c’è da sapere

In che cosa consiste BrakTooth? Le sue “capacità” sono ben illustrate dalla Singapore University of Technology and Design nel video che riportiamo appresso. Le vulnerabilità permetterebbero infatti ai cyber-criminali di poter approntare manovre differenziate, tra cui soprattutto l’esecuzione a distanza di un codice arbitrario con lo scopo di compromettere la memoria del dispositivo. Sfruttando BrakTooth, è pure possibile riavviare il dispositivo o creare dei pacchetti che costringerebbero l’utente ad un riavvio forzato del device.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus salute 2025: 10 agevolazioni disponibili per tutti

Bonus salute 2025: per tutti i cittadini ci sono 10 agevolazioni disponibili di cui beneficiare. …

4 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp, al via il piano di massima sicurezza: nessuno potrà più salvare le vostre foto

Nuovo aggiornamento importante su WhatsApp: con queste nuove impostazioni per la privacy nessuno potrà salvare…

11 ore ago
  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

18 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

21 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

23 ore ago