Brutte+notizie+per+gli+occhiali+smart+di+Meta%3A+il+progetto+%C3%A8+slittato+ancora
cellulariit
/brutte-notizie-per-gli-occhiali-smart-di-meta-il-progetto-e-slittato-ancora/amp/
Non solo cellulari

Brutte notizie per gli occhiali smart di Meta: il progetto è slittato ancora

Published by
Pasquale Conte

Stando a quanto emerso, Meta avrebbe deciso di rinviare ulteriormente il lancio dei suoi primi occhiali smart. Ecco tutti i dettagli a riguardo

Sono settimane molto movimentate per Meta, non tanto a livello di piattaforma quanto di progetti per il futuro. Vi abbiamo parlato qualche giorno fa della cancellazione dei suoi smartwatch. I dispositivi erano pensati per essere integrati con la realtà aumentata ma, vista l’impossibilità di sfruttare la tecnologia richiesta, si è deciso di stanziare i fondi su altro.

Gli occhiali smart di Meta tarderanno ad arrivare. Pare che sia stato deciso di prolungare i tempi per il rilascio (Adobe Stock)

Ora sembra sia arrivato il momento dei primi occhiali AR dell’azienda di Zuckerberg. Con il progetto che non verrà comunque cancellato, ma solamente rinviato. Una brutta notizia per gli appassionati, considerando che già di principio si parlava di 2024 come anno per il lancio sul mercato. Pare bisognerà attendere ancora di più.

Occhiali smart di Meta, progetto slittato al 2025

Il tutto è stato spostato al 2025, in attesa di ulteriori novità a tal proposito (Adobe Stock)

Secondo quanto emerso nelle scorse ore, Meta avrebbe deciso di rinviare ulteriormente il lancio dei suoi primi occhiali dedicati alla realtà aumentata. Bisognerà attendere dunque almeno fino al prossimo 2025, e non 2024 come inizialmente pronosticato. Questo perché il business sarebbe stato dirottato solamente sulle aziende, con i risultati che avrebbero portato alla decisione di focalizzarsi ulteriormente per ottenere risultati migliori.

Al momento mancano comunque conferme ufficiali a tal proposito, e non sono da escludere sorprese nelle prossime settimane. È chiaro che, in caso di novità o sviluppi improvvisi, non è da escludere che vengano anticipati i tempi. Tornando invece sul progetto Project Nazare, sembra sicuro che il tutto non verrà mai reso disponibile per il pubblico. Sarà un dispositivo pensato per fini dimostrativi, con un interessante collegamento ad un apparecchio che ha la forma di un telefono per la potenza di calcolo. Ora non rimane che attendere e capire quali saranno le mosse future dell’azienda, e se verranno annunciati nuovi progetti rivoluzionari per spingere il piede sull’acceleratore e diventare un marchio leader in settori alternativi a quelli in cui già opera. Se ne riparlerà nei prossimi mesi.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

5 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

7 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

10 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

14 ore ago