Buoni+benzina+da+100+euro+su+WhatsApp%3A+attenzione+alla+pericolosa+truffa
cellulariit
/buoni-benzina-da-100-euro-su-whatsapp-attenzione-alla-pericolosa-truffa/amp/
App e Videogiochi

Buoni benzina da 100 euro su WhatsApp: attenzione alla pericolosa truffa

Published by
Pasquale Conte

Negli ultimi giorni, sta girando su WhatsApp una truffa legata a presunti buoni benzina del valore di 100 euro. Occhio a non cliccare 

Uno dei temi che più stanno facendo discutere negli ultimi giorni è il caro benzina. I prezzi dai distributori sono schizzati alle stelle, col Governo al lavoro per trovare soluzioni temporanee. Problemi di così grande importanza possono portare a conseguenze pesanti anche dal punto di vista della sicurezza informatica.

Nelle ultime ore, sta girando su WhatsApp una pericolosa truffa legata a presunti buoni per la benzina (Adobe Stock)

E infatti proprio in queste ore sta girando un pericoloso messaggio su WhatsApp, che parla di presunti buoni da 100 euro utilizzabili su territorio italiano. Come? Ovviamente cliccando su un link dove inserire dati sensibili, come ogni tentativo di phishing “che si rispetti”.

Truffa su WhatsApp, occhio ai presunti buoni benzina

Occhio a non cliccare sul link che viene messo in allegato, in quanto potrebbe rubarvi tutti i dati sensibili (Unsplash)

Con i prezzi di benzina e gasolio che hanno superato i 2,50 euro al litro – in attesa delle modifiche alle accise – i cybercriminali stanno sfruttando il malcontento dei cittadini per mettere in piedi truffe in piena regola. L’ultima riguarda appunto buoni del valore di 100 euro, accessibili tramite un link. “Da Oggi tutte le stazioni regaleranno 10.000 Buoni Benzina da 100€ per protesta contro il governo e la guerra. Qui sotto è spiegato come ricevere il buono, prima che finisce” si legge nel messaggio che sta facendo il giro di WhatsApp.

Ci sono come sempre alcuni campanelli d’allarme piuttosto eloquenti. A partire dai soliti errori di forma e grammaticali, come il mancato uso del congiuntivo al termine della frase. E poi i link da cliccare, che rimandano a pagine ingegnate ad hoc dove inserire i propri dati sensibili. Non bisogna mai fare affidamento a questa tipologia di comunicazioni, in quanto si rischia di fornire informazioni a malintenzionati. Se non si fosse ancora capito, nessun distributore sta regalando buoni utilizzabili per fare benzina. La buona notizia è che, grazie alle modifiche sulle accise, già a partire da oggi dovrebbero esserci cali importanti sul prezzo al litro.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

6 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

7 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

9 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

12 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

13 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

16 ore ago