Buoni+regalo+Amazon+in+omaggio%3F+Macch%C3%A9%2C+fate+attenzione+all%26%238217%3Bultima+frode+dei+call+center
cellulariit
/buoni-regalo-amazon-in-omaggio-macche-fate-attenzione-allultima-frode-dei-call-center/amp/
Non solo cellulari

Buoni regalo Amazon in omaggio? Macché, fate attenzione all’ultima frode dei call center

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Una nuova truffa telefonica sfrutta il nome di Amazon per adescare nuove vittime e forzare l’attivazione non consapevole di servizi, ingolosendo l’utente con buoni regalo Amazon in omaggio

Le truffe legate alle attività online sono purtroppo in continua crescita, a conferma di come l’incremento dello shopping online e della navigazione su Internet abbia incentivato le attività criminose dei malintenzionati. Spesso associati a nomi di grido per far cadere in fallo il malcapitato utente, le truffe del web possono districarsi secondo varie forme, dai messaggi SMS alle email passando per le chiamate indesiderate provenienti da numeri strani e fittizi.

La truffa dei call center che sfruttano abusivamente il nome di Amazon per adescare nuove vittime (AdobeStock)

La redazione di iGizmo ha raccontato l’esistenza di una nuova truffa che sfrutta il nome “pesante” di Amazon per squarciare la sicurezza dell’utente coinvolto, sottraendo i dati personali di quest’ultimi mediante una chiamata da un call center che proporrebbe all’utente la ricezione in regalo di coupon Amazon. Una occasione senz’altro assai ghiotta per comperare il nostro oggetto preferito a un prezzo ancora più basso rispetto a quello normalmente proposto dal gigante dell’e-commerce e che, di fatto, può far confondere il consumatore finale, soprattutto perché convinto magari della legittimità della comunicazione grazie alla citazione (indebita) di Amazon.

Come spesso accade in questi casi, Amazon e gli altri servizi che vengono citati dai malintenzionati sono vittime al pari degli utenti: vengono utilizzati impropriamente per dar sostegno alla truffa, ma di fatto non hanno nulla a che spartire con quest’ultima. Di conseguenza, l’operatore che si propone tramite contatto telefonico come un soggetto appartenente al servizio clienti Amazon dice il falso: è in realtà un soggetto poco raccomandabile che vuole mettere le mani sui dati personali della persona presa di mira.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo volantino Comet: quante offerte sui televisori!

Truffe telefoniche: non rivelate mai i dati bancari

Attenzione alle truffe telefoniche che prendono di mira i dati personali (Unsplash)

I motivi possono essere i più vari: a volte queste informazioni afferiscono dati sensibili come quelli bancari, che vengono successivamente utilizzati per entrare nell’homebanking dell’utente e svuotare il credito residuo; in altri casi, i dati personali possono essere messi in vendita sul dark web, ottenendo quindi un lauto profitto dalla truffa. Nel caso segnalato da iGizmo, la truffa è addirittura diversa: il call center si spaccia per Amazon (ma, lo ribadiamo a costo di essere ripetitivi, non è in alcun modo collegato al gigante dell’e-commerce) proponendo buoni Amazon in regalo con lo scopo di far sottoscrivere alla vittima un servizio di trading-online, ovviamente forzando il consenso dell’utente. E l’omaggio è soltanto un incentivo (per non dire, lo specchietto per le allodole) per la conclusione del contratto a distanza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Migliore operatore mobile del 2021: l’ultimo report di nPerf non lascia sorprese

Come difendersi da questo tipo di truffe? Il consiglio è sempre lo stesso: non fornite mai dati personali, soprattutto se relativi ad informazioni bancarie. E visto che l’accadimento coinvolge (suo malgrado) Amazon, è possibile entrare in questa pagina per segnalare alla piattaforma tentativi di phishing e spoofing. Un modo per cercare di porre un freno a un fenomeno, quelle delle truffe telefoniche o tramite SMS, che purtroppo sembra ormai essere diventato un fattore da cui smarcarsi.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Guide

Calendario iPhone, questi trucchi sicuro non li conosci: li userai sempre

Calendario iPhone, ci sono alcuni trucchetti davvero speciali che sicuramente non conosci: imparali e li…

2 ore ago
  • Social

Dopo anni di attesa, Instagram sbarca su iPad con un’app tutta nuova

Dopo anni di attesa, spunta una novità che fa gioire tutti: Instagram sbarca su iPad…

5 ore ago
  • Guide

IPad Mini con schermo OLED? Apple è finalmente pronta a rivoluzionarlo

iPad mini con schermo OLED, finalmente ci siamo: pronta la rivoluzione, Apple al lavoro per…

6 ore ago
  • Smartphone

Come sbloccare l’iPhone senza computer e senza password: il metodo facile e veloce

Può capitare a tutti di dimenticare la password del proprio iPhone. Sbloccarlo è, però, possibile…

9 ore ago
  • Guide

Come attivare l’Hotspot su iPhone per condividere la connessione e avere Internet anche senza Wi-Fi

Navigare anche quando il Wi-Fi non c'è è possibile, attivando l'Hotspot su iPhone. Si tratta…

11 ore ago
  • Notizie

In molti hanno questa pericolosa abitudine: ecco perché non dovresti mai mettere l’acqua in frigorifero

È un’abitudine che abbiamo tutti ma a quanto pare è pericolosa: ecco perché l’acqua non…

13 ore ago