Calcolatrice+scientifica+su+iPhone%3A+disponibile+%26%238220%3Bdi+serie%26%238221%3B+da+sempre+ma+non+tutti+lo+sanno
cellulariit
/calcolatrice-scientifica-iphone-disponibile-da-sempre/amp/
Non solo cellulari

Calcolatrice scientifica su iPhone: disponibile “di serie” da sempre ma non tutti lo sanno

Published by
Marco Eremita

La calcolatrice scientifica, con funzioni avanzate rispetto a quella tradizionale, è disponibile su tutti gli iPhone fin dal primissimo modello. A quanto pare però non tutti ne sono a conoscenza, tanto che sull’App Store fioccano le applicazioni a riguardo, alcune delle quali peraltro a pagamento.

Image by Karolina Grabowska from Pixabay

Partiamo dal presupposto che molte di queste app di terze parti offrono ulteriori funzioni rispetto a una tradizionale calcolatrice scientifica, come la possibilità di scrivere espressioni complesse, acquisire il testo scritto su un foglio di carta e via dicendo. Non si tratta quindi di applicazioni superflue, alcune di esse rappresentano oggettivamente un ulteriore step in avanti rispetto a quanto offerto in dotazione dal colosso di Cupertino.

Se per la maggior parte degli utenti avere una calcolatrice scientifica sull’iPhone può rappresentare un vantaggio di poco conto, per molti altri può invece essere un vantaggio gradito. Soprattutto per gli studenti ad esempio, le funzioni offerte dalla tradizionale calcolatrice possono risultare insufficienti. Insomma, la calcolatrice scientifica è sempre stata lì, in bella vista sui nostri smartphone, ma non tutti se ne sono accorti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> WhatsApp e 7 funzionalità che forse ancora non conoscete: la lista

La calcolatrice scientifica è presente sull’iPhone fin dal suo debutto, ma non tutti se ne sono accorti

Accedere alla calcolatrice scientifica e alle sue funzioni speciali è di una semplicità quasi disarmante, ma come accade per tutte le cose semplici, sono tali nel momento che si conoscono. Per prima cosa bisogna disabilitare, qualora fosse impostato, il blocco della rotazione dello schermo. Per farlo è sufficiente andare nel centro di controllo dell’iPhone (swipe verso il basso sulla parte destra dello schermo) e premere l’interrutore dedicato, una freccia circolare con un lucchetto al centro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Come abilitare e usare Whatsapp sul vostro Apple Watch

Fatto ciò sarà sufficiente tornare sulla schermata iniziale e lanciare l’app Calcolatrice. Una volta aperta, nella modalità tradizionale che tutti conosciamo, basterà ruotare l’iPhone in orizzontale, la cosiddetta vista Landscape, per veder apparire i tasti aggiuntivi come da immagine.

Published by
Marco Eremita

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago