Cartella+esattoriale%3A+prima+di+pagare+devi+controllare+i+vizi+formali%2C+quasi+sempre+ha+ragione+il+contribuente
cellulariit
/cartella-esattoriale-prima-di-pagare-devi-controllare-i-vizi-formali-quasi-sempre-ha-ragione-il-contribuente/amp/
Notizie

Cartella esattoriale: prima di pagare devi controllare i vizi formali, quasi sempre ha ragione il contribuente

Published by
Valeria Scirpoli

Quando ricevi una cartella esattoriale verifica se ci sono vizi formali, probabilmente non dovrai pagare nulla. 

Ricevere una cartella esattoriale è sempre un po’ motivo di “paura” ma quando ne ricevi una, non andare nel panico. Dovresti verificare alcuni “dettagli” o meglio se sono presenti dei vizi formali perché in quel caso non dovrai pagare nulla.

Cartella esattoriale: prima di pagare devi controllare i vizi formali, quasi sempre ha ragione il contribuente (ansafoto) – cellulari.it

Di recente sempre più sentenze stanno dando ragione ai contribuenti che impugnano le cartelle esattoriali proprio a causa di vizi formali presenti. Tanti ricorsi sono stati accolti proprio perché dimostrano che le notifiche eseguite in modo scorretto rendano inefficaci le pretese dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. 

Cartelle esattoriali da controllare: i vizi formali che potrebbero esserci

Una cartella esattoriale è legittima solo se viene notificata correttamente, per cui qualsiasi anomalia, anche piccola, può comportarne la nullità. Infatti la cartella deve essere notificata a mani del destinatario, oppure tramite raccomandata con avviso di ricevimento, PEC, ufficiale giudiziario o messo notificatore autorizzato. 

Cartelle esattoriali da controllare: i vizi formali che potrebbero esserci – cellulari.it

In assenza di una notifica eseguita secondo tali modalità, l’atto è da considerarsi nullo. Tra i vizi formali che potrebbero esserci nelle cartelle esattoriali ci sono: 

  • recapito dell’intimazione a un domicilio non aggiornato o errato
  • mancato avviso di giacenza presso la Casa Comunale
  • assenza di documentazione comprovante la ricezione da parte del contribuente, come la firma o la ricevuta di ritorno.

A tal proposito si può citare un recente caso analizzato dai giudici tributari che ha evidenziato quanto sia importante il rispetto delle regole nella notifica. Su 36 cartelle esattoriali contestate, 33 sono state invalidate perché mai giunte a destinazione. Si trattava di sanzioni relative a Irpef, Irap, Tari, contributi Inail e multe stradali, per oltre 22.000 euro complessivi. 

Solo tre atti, regolarmente notificati, sono rimasti validi per un importo residuo di circa 2.600 euro. In definitiva, la decisione dei giudici è stata univoca: nessun pagamento può essere richiesto senza che il contribuente sia stato preventivamente informato in modo corretto, purché l’amministrazione finanziaria possa dimostrarlo.

Quindi, quando ricevi una cartella esattoriale dovresti verificarne la validità: 

  • controllando che l’indirizzo di spedizione coincida con la propria residenza anagrafica
  • esaminando che l’atto sia stato effettivamente ricevuto o firmato per la consegna
  • accertandoti che non ci siano irregolarità nella procedura adottata.

Chi ha dei dubbi può rivolgersi ad un consulente o ad un’associazione di tutela del contribuente. Altrimenti sarà sufficiente presentare un ricorso alla Commissione tributaria per ottenere la sospensione o la cancellazione del debito.

Published by
Valeria Scirpoli

Recent Posts

  • Guide

IPhone pieghevole, tutti pronti per l’acquisto: ma il prezzo metterà in crisi molti

Apple vuole dominare il mercato con un iPhone pieghevole: gli appassionati aspettano con ansia, ma…

2 ore ago
  • Notizie

Prezzi dei videogiochi alle stelle: il motivo che non sempre viene svelato

I prezzi dei videogiochi continuano a salire, sapete il perché? Ecco il motivo che non…

3 ore ago
  • Guide

Samsung Galaxy S25 Edge: spunta la data d’uscita e c’è già un dettaglio che fa discutere

Samsung Galaxy S25, quando uscirà il nuovo gioiellino? Spunta una data ma c'è un dettaglio…

9 ore ago
  • Guide

Prenoti i tuoi viaggi nel modo sbagliato: il trucco segreto che cambia tutto è nella VPN

E se il fatto che paghi sempre tantissimo fosse perché sbagli? Oggi ti spieghiamo perché…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

Non serve più il freezer, la nuova tecnologia che tutti utilizzeranno la prossima estate

Il freezer verrà presto soppiantato da una nuova tecnologia già dalla prossima estate: ecco cosa…

11 ore ago
  • Notizie

IA e la creazione della musica: quale sarà il futuro degli artisti?

Già oggi è possibile creare brani musicali grazie all'Intelligenza Artificiale, un modo per abbassare ulteriormente…

13 ore ago