Cashback+vicino+allo+stop%3F+Interviene+il+sottosegretario+all%26%238217%3BEconomia
cellulariit
/cashback-stop-interviene-sottosegretario-economia/amp/
Notizie

Cashback vicino allo stop? Interviene il sottosegretario all’Economia

Published by
Pasquale Conte

Si parla con sempre più insistenza di un possibile stop al Cashback già nelle prossime settimane. La proposta del sottosegretario all’Economia

Continua a far discutere il possibile stop anticipato del piano Cashback (Pixabay)

È bufera intorno al Cashback di Stato. L’iniziativa lanciata dalla precedente amministrazione prevede un rimborso parziale delle spese effettuate per tutti i cittadini italiani regolarmente iscritti all’app IO. Tante le polemiche: dai fondi che potrebbero essere utilizzati in altro modo ai “furbetti” che ottengono transazioni in maniera alternativa.

A più riprese, il governo Draghi ha fatto intendere che è al vaglio l’ipotesi di bloccare il tutto. Sarà vero? E soprattutto, da quando? Per dare una risposta in questo senso, il Messaggero ha intervistato il sottosegretario all’Economia Claudio Durigon. Si è parlato proprio di questo tema, con una proposta lanciata e che potrebbe diventare realtà già nel 2021.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Zuckerberg contro Musk: “Gli utenti non vogliono Neuralink”

Cashback, stop nel 2021? La proposta di Durigon

La proposta del sottosegretario all’Economia (Pixabay)

Intervistato dal Messaggero, il sottosegretario all’Economia Claudio Durigon ha fornito alcune prime indicazioni sulla strada che il governo Draghi sembra intenzionato a prendere nei confronti del Cashback di Stato. Se nei giorni scorsi si è parlato di una possibile conferma dell’iniziativa, qualcosa sembra essere cambiata. Durigon ha proposto di bloccare tutto già dal mese di luglio, ossia una volta conclusa la prima fase semestrale (da gennaio a giugno). L’idea sarebbe quella di non gettare all’aria le transazioni registrate dai cittadini italiani in questi mesi, senza però far partire la fase 2 del programma.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Google Discover, pubblicità meno invasiva grazie al nuovo carosello

La linea del sottosegretario all’Economia (e non solo) sarebbe quella di reindirizzare i fondi risparmiati in altri modi. Si parla in maniera particolare di aiuti rivolti alle categorie più in difficoltà a causa dell’emergenza Covid. Analizzando i numeri, bloccare la seconda fase del Cashback vorrebbe dire avere tra i 2,5 e i 3 miliardi di euro da reinvestire. Qualora la proposta dovesse passare, il MEF andrebbe a chiudere tutto, erogando i rimborsi accumulati nel primo semestre dai cittadini iscritti e voltando pagina. Sicuramente le prossime settimane saranno decisive in questo senso, con il governo Draghi chiamato a prendere una decisione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

3 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

4 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

14 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

1 giorno ago