C%26%238217%3B%C3%A8+un+trucco+su+Apple+Watch+che+potresti+non+conoscere%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+la+ricarica+ottimizzata+della+batteria
cellulariit
/ce-un-trucco-su-apple-watch-che-potresti-non-conoscere-cose-la-ricarica-ottimizzata-della-batteria/amp/
Produttori

C’è un trucco su Apple Watch che potresti non conoscere: cos’è la ricarica ottimizzata della batteria

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Apple Watch ha un particolare trucco di tipo software che permette di prolungare il ciclo di vita delle batterie: cos’è la ricarica ottimizzata della batteria, introdotta da Apple con watchOS 7

Cos’è la ricarica ottimizzata della batteria su Apple Watch (Unsplash)

Le batterie che alimentano i nostri smartphone, tablet o gli smartwatch sono afflitte da un grosso difetto: si degradano irrimediabilmente nel tempo. E non si tratta di un problema di qualità di componenti, ma dei limiti stessi delle piccole o grandi le unità che alimentano i dispositivi quando sono lontani da una presa elettrica. Apple e tanti altri produttori hanno cercato di apportare alcuni miglioramenti lato software al fine di mitigare questo fenomeno e, conseguentemente, allungare la vita delle batterie. Guardando al sistema operativo della “mela”, è disponibile dallo scorso iOS 13 la cosiddetta “ricarica ottimizzata della batteria“, un’opzione così utile e apprezzata dai possessori dei “melafonini” da esser stata estesa anche sull’Apple Watch. Ma come funziona più nello specifico?

Proprio come sugli smartphone di Apple, la ricarica ottimizzata di Apple Watch ha lo scopo di ridurre l’usura della batteria, migliorandone di conseguenza il ciclo di vita e la resistenza al fenomeno della degradazione attraverso sofisticati meccanismi di intelligenza artificiale. Per raggiungere il suo scopo, questa particolare funzionalità software impara a conoscere il modo in cui l’utente è solito caricare il proprio dispositivo (iPhone, appunto, ma anche indossabile), così da spalmare e ottimizzare il lasso di tempo necessario per completare una ricarica fino al raggiungimento del classico 100%.

Una volta abilitata, l’opzione in questione ritarderà la ricarica dell’Apple Watch una volta raggiunto l’80% di autonomia, completando la ricarica poco prima che l’utente stacchi il dispositivo dal caricatore. Si tratta di una funzione molto utile per chi, ad esempio, mette abitualmente sotto carica lo smartwatch prima di andare a dormire: anziché arrivare subito al 100%, l’indossabile di Apple raggiungerà prima l’80% e poi completerà il ciclo di carica nelle prime ore del mattino.

LEGGI ANCHE>>>Sony vuole rivoluzionare le fotocamere degli smartphone: presentato un innovativo sensore

Come attivare/disattivare la ricarica ottimizzata della batteria su Apple Watch

La ricarica ottimizzata della batteria è attiva su Apple Watch per impostazione predefinita (Unsplash)

Per impostazione predefinita, qualsiasi Apple Watch con a bordo il sistema operativo watchOS 7 ha già abilitato l’opzione della ricarica ottimizzata della batteria. In ogni caso, è possibile disattivarla o riattivarla seguendo questi semplici passaggi. Basterà innanzitutto aprire l’app Impostazioni dalla schermata principale di Apple Watch e toccare la sezione “Batteria”, dopodiché si dovrà entrare su “Stato della batteria” e attivare o disattivare l’interruttore della ricarica ottimizzata della batteria.

LEGGI ANCHE>>>Spotify acquista Whooshkaa e punta a migliorare i podcast

Quando l’interruttore è grigio, significa che la funzione è disattivata; al contrario, il verde indicherà che l’opzione è abilitata e perciò pronta per essere utilizzata.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato più di qualche…

5 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perché è arrivato il momento di disinstallarla e…

6 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

8 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilità critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

11 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerà parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

15 ore ago