Tutti ormai usiamo un cellulare per comunicare, e le chat sono la nostra “voce” da ogni punto di vista. C’è un errore che spesso di presenta, che ora è possibile bloccare, e che mette a disagio migliaia di utenti.
Non sempre il web ci aiuta, e tantomeno la tecnologia avanzata. Questo accade perché spesso gli automatismi vanno per conto loro, e non è possibile sempre intervenire per poter modificare qualche funzione.
Ormai quasi tutti i modelli avanzati di cellulari possiede lo schermo touch screen, che da molto tempo ha preso il posto delle tastiere con appunto i tasti che bisognava spingere per farlo funzionare.
Touch screen, pro e contro
Sebbene siano molti anni che gli smartphone posseggono lo schermo touch screen, sono molte ancora le persone che non si trovano a loro agio nell’usarlo.

L’arrivo dello schermo piatto, e l’eliminazione quindi dei tasti, ha provocato non pochi problemi in quanto molto sensibile e quindi soggetto a continue attivazioni involontarie – come partenza di chiamate, videochiamate, messaggi, oppure attivazione di funzioni direttamente dallo schermo. Il problema si è parzialmente risolto con la funzione del blocca schermo, ma non sempre si attiva in tempo rispetto a quando si digita.
Microsoft SwiftKey Keyboard, la soluzione a molti problemi
Come fare dunque per evitare di scrivere soprattutto messaggi sbagliati, o con errori a volte molto compromettenti a causa di errori di digitazione? Ci pensa Microsoft SwiftKey, che è stato proprio progettato per migliorare l’intuitività e la precisione della digitazione, a prescindere da come e cosa scrivi.
La funzione Flow consente di scrivere sfiorando con il dito la tastiera, e passando da una lettera all’altra compariranno le previsioni sulla barra delle previsioni. Ma l’aspetto importante e comodo, per evitare gli errori che spesso possono mettere a disagio molti utenti, è la possibilità di rimuovere le parole che spesso possono generarsi automaticamente come previsione ma risultano offensive.
Basterà infatti tenere premuta la parola “incriminata” appena compare, e una notifica chiederà la conferma di rimozione della parola. Basta un OK e la parola non comparirà più. Microsoft SwiftKey Keyboard aiuta anche in caso di testi in lingue straniere, perché consente di digitare fino a cinque lingue per volta. E’ possibile anche cambiare il layout della tastiera, e sceglierne tra molti stili e temi.
La Keyboard si trova nell’app Google Play Store, cercando “Microsoft SwiftKey”. Una volta che l’app è installata sul nuovo dispositivo, accedi al tuo account Microsoft SwiftKey per sincronizzare modello linguistico, temi e contenuti scelti.