Chi produce gli schermi dell’iPhone? In pochi potrebbero immaginarlo, è un suo competitor

I display degli iPhone sono tra i più resistenti e brillanti il mondo. Il motivo? Il produttore è un noto competitor.

La Casa della Mela conferma la sua decisione. Attualmente presente solo sui modelli iPhone 16 Pro è previsto l’utilizzo della medesima tecnologia, pannello OLED M14, per tutti i display della serie 17. Come ogni settembre anche quest’anno ci sarà il countdown per l’uscita dei nuovi modelli iPhone. Il colosso americano ha deciso di rivoluzionare completamente i suoi smartphone rendendoli ancora più prestanti.

WhatsApp non funziona più su molti smartphone
Addio WhatsApp per numerosi smartphone – Cellulari.it

Un grossa novità è rappresentata dalla sostituzione del modello Plus, presente nelle serie 14, 15 e 16, che come il modello Mini delle sere 12 e 13, non ha riscosso un gran successo e i guadagni non hanno giustificato gli investimenti effettuati per la loro progettazione. A settembre vi sarà il debutto del sostituto del Plus che sarà presentato insieme ai fratelli 17, 17 Pro e 17 Pro Max, il nuovo modello si chiamerà iPhone 17 Air. Ciò che lo renderà irresistibile sarà la sua linea ultra sottile, infatti avrà la stessa grandezza dell’attuale Plus e Pro Max ma il suo spessore sarà clamorosamente basso nulla di paragonabile ai modelli usciti fin ora nemmeno al più sottile iPhone mai esistito, il 6 che godeva di uno spessore pari a 6,9 mm.

Ecco chi produce il display di ultima generazione dell’iPhone

Finalmente tutti i modelli della prossima serie Apple godranno di un display a 120 Hz. Diventato ormai inaccettabile lo schermo da 60 Hz presente sulle serie base della Casa americana. Numerose infatti sono state le critiche per Apple che nonostante i 1000 Euro per l’acquisto del modello base utilizzasse ancora i 60 Hz per il loro display, mentre sugli schermi di molti concorrenti Android, che costano un quinto in meno, vi era quello da 120 Hz. L’iPhone 17 e il 17 Air avranno il display ProMotion, ossia con frequenza di aggiornamento dinamica fino a 120 Hz.

Allarme WhatsApp per tanti smartphone
WhatsApp scompare su numerosi dispositivi – Cellulari.it

Chi fin ora ha acquistato i modelli Pro per la definizione del display potrà fare una scelta diverso e avere la stessa qualità dello schermo spendendo circa 600 Euro in meno. Tutta la serie 17 sarà dotata del pannello OLED ad alte prestazioni M14. Ma chi è il produttore di questa nuova tecnologia? Ebbene sì, si tratta dell’acerrimo nemico Samsung. M14 oltre che a determinare una maggiore longevità grazie all’efficienza dello strato emissivo blu garantisce anche una luminosità del superiore del 30% rispetto alla precedente M13. Una curiosità paradossale è che il modello S25 Ultra utilizza una versione migliorata del pannello M13.

Gestione cookie