Chrome+Canary+installa+le+web+app+su+smartphone.+Ma%E2%80%A6
cellulariit
/chrome-canary-google-web-app/amp/
Notizie

Chrome Canary installa le web app su smartphone. Ma…

Published by
Antonino Gallo

Licenza gratis. Piattaforma Windows. OS Windows 10. Google Chrome Canary è la versione all’avanguardia del browser di Google. Una versione Alpha/ pre-Alpha del browser, ciò significa che qualsiasi cosa appaia su Google Canary finirà probabilmente nelle versioni per sviluppatori e stabili, quindi se vuoi rimanere all’avanguardia di Google Chrome, Canary è ciò di cui hai bisogno.

Google Chrome Canary (Adobe Stock)

La buona notizia è che quando si installa Google Canary, non si installerà su nessuna altra versione, quindi si potrà testare a piacimento. I pro di Google Chrome Canary sono molteplici: consente di visualizzare le ultime funzionalità imminenti di Chrome, non installa su versione Stable o Developer. Ma ci sono ancora dei contro, primo fra tutti la sua instabilità. Inoltre, non c’è molto supporto per l’estensione.

Google Chrome Canary, a cosa serve

Chrome Canary su smartphone (Adobe Stock)

Google ha appena introdotto in fase di test un’interessante novità per la versione Android di Chrome, che riguarda da vicino le Progressive Web App, quelle applicazioni che vengono sviluppate e caricate come normali pagine web, ma che si comportano in modo simile alle applicazioni native quando utilizzate su un dispositivo mobile.

LEGGI ANCHE >>> Xiaomi Mi 11, ecco quando arriverà in Italia

Una sorta di ibrido, dunque, tra le normali pagine web (o siti web) e le applicazioni mobili. Il termine Progressive si riferisce al fatto che queste applicazioni possono abilitare una serie di funzionalità aggiuntive alle normali pagine web, a seconda delle funzionalità offerte dal dispositivo. Il browser può proporre all’utente di salvarle nella schermata home del terminale mobile, per essere percepite a tutti gli effetti come delle app native.

LEGGI ANCHE >>> Documentary+ è già online: i dettagli sulla nuova piattaforma streaming

Nello specifico, però, come si abilita il flag su Chrome Canary? Quattro semplici passi: chrome://flags, ricercare il flag “Mobile PWA installation bottom Sheet”, selezionare Enable, riavviare Chrome per Android.

Una volta abilitato il flag sarà possibile installare qualsiasi Progressive Web App visitata tramite Chrome, mediante l’opzione presente nel menù.

Novità interessante quella di Chrome Canary. Tuttavia, dal momento che è completamente testato e progettato per coloro che vogliono aiutare Google a sviluppare la prossima versione di Chrome, bisogna ancora convivere con l’instabilità e l’inaffidabilità.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

14 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

17 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

1 giorno ago