Cina+e+5G%3A+gli+asiatici+monopolizzano+la+nuova+tecnologia
cellulariit
/cina-e-5g-gli-asiatici-monopolizzano-la-nuova-tecnologia/amp/
Notizie

Cina e 5G: gli asiatici monopolizzano la nuova tecnologia

Published by
Antonino Gallo

La Cina è sempre più vicina a conquistare il mondo? Forse no, ma di sicuro è un passo avanti al resto del globo in fatto di tecnologia, anche di quella legata al 5G, lo standard di frequenza di nuovissima generazione.

5G (Adobe Stock)

Durante la 2021 China Internet Conference, sono stati resi noti i risultati relativi allo sviluppo del 5G in Cina, dai quali è emerso che il Paese asiatico ha già raggiunto livelli record nella nuova tecnologia.

La Cina detiene l’89% della navigazione 5G mondiale

Tecnologia 5G (Adobe Stock)

Ad oggi, l’89% della popolazione mondiale che già naviga in 5G è cinese: un dato che conferma quanto il Paese asiatico sia avanti in fatto di tecnologia rispetto al resto del mondo. E’ vero anche che la Cina dispone della più grande rete in fibra ottica rispetto a tutto il resto del globo.

LEGGI ANCHE >>> L’AI del Pentagono che prevede gli eventi con giorni di anticipo: cos’è il progetto GIDE

Inoltre più del 70% della popolazione del Paese ha accesso a Internet e le stazioni 5G cinesi rispetto a tutte quelle presenti nel mondo sono sempre il 70%.

LEGGI ANCHE >>> Fortnite ban, nuovi clamorosi dettagli: Google aveva valutato l’acquisizione di Epic Games

Il termine 5G (acronimo di 5th Generation) indica l’insieme di tecnologie di telefonia mobile e cellulare, i cui standard definiscono la quinta generazione della telefonia mobile con una significativa evoluzione rispetto alla tecnologia 4G/IMT-Advanced. La sua distribuzione globale si è avviata nel 2019.

La tecnologia 5G si pone come obiettivo ottenere una maggiore efficienza e versatilità nel supporto delle applicazioni di rete tramite:

  • l’ottimizzazione dell’uso delle risorse di rete mediante la definizione di sottoreti virtuali indipendenti per ogni tipologia del servizio (slicing)
  • la virtualizzazione di gran parte dei dispositivi di rete e una gestione dinamica della banda disponibile tramite sistemi automatizzati di tipo SDN
  • la capacità di gestire una maggiore quantità di dispositivi per unità di superficie (circa 1 000 000 di dispositivi per km² contro i 1 000-100 000 per km² della 4G)
  • il supporto di caratteristiche più spinte in termini di latenza per garantire tempi di risposta in “tempo reale”, necessari per applicazioni critiche
  • una maggiore velocità di trasmissione dei dati, teoricamente fino a 10 gigabit al secondo (Gbit/s)
  • una significativa riduzione del consumo energetico (90% in meno rispetto alla 4G per ogni bit trasmesso).

In Cina, la tecnologia 5G è così avanzata che il Paese, grazie anche a delle grossissime sovvenzioni da parte dello Stato, ha intenzione di migliorare e perfezionare le infrastrutture per portare maggiori applicazioni di elaborazione di big data, machine learning e servizi IT.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

8 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

22 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago