Per la prima volta dal 2011 rallentano le vendite di smartphone in Cina. Secondo uno studio della società IDC riportato da Reuters, il calo è stato del 4,3%, pari a 90.8 milioni di unità distribuite contro le 94.8 milioni dello scorso anno.
La flessione sembra dovuta principalmente alla saturazione del settore nel paese asiatico; ora che la maggior parte della popolazione cinese si è aggiornata al nuovo paradigma tecnologico, la sfida si baserà sulla capacità di produttori e operatori di attirare utenti verso gli ultimi modelli con supporto LTE. A questo proposito, IDC ha sottolineato un aumento delle compagnie che potrebbero dividersi nei prossimi mesi il mercato, con ZTE, Xiaomi e Huawei in crescita e con Lenovo che vede la propria posizione rafforzata, grazie alla recente acquisizione di Motorola.
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…