In Cina il mercato degli smartphone sta vivendo un periodo senza precedenti. Lo evidenzia l’ultimo rapporto IDC sulle spedizioni di questi dispositivi: solo nel primo trimestre 2013 le vendite hanno segnato un aumento del 117% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con ben 78 milioni di unità piazzate.
Il primo produttore del Paese si conferma ancora una volta Samunsug, grazie ad una quota del 19%. Solo quinta Apple, che non va oltre il 9%. Secondo IDC, il successo del gruppo coreano è da attribuire principalmente alla gamma di terminali di fascia media: rispetto al trimestre precedente, infatti, gli smartphone da meno di 200 dollari hanno registrato uno straordinario balzo del 47%.
Nonostante il gap con Samsung, risultano comunque in forte crescita le vendite di iPhone 4: +211% rispetto al 2012. La strategia di Apple, quindi, sembra quella giusta.
IDC ha inoltre osservato che, ad eccezione di Huawei, tutti i produttori nazionali hanno visto migliorare il proprio market share, anche se a riguardo non ha fornito dati precisi.
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…
Hai appena acquistato uno smartphone Hauwei e non sai come fare le videochiamate? Scopri i…
È arrivato sul mercato il nuovo e-reader a colori, il Kindle Colorsoft, ma nei primi…
Ci sono diversi modelli di smartphone usciti nel 2024 e ancora oggi attuali e convenienti:…