Clubhouse%2C+attacco+hacker.+Ma+Davison+nega+tutto
cellulariit
/clubhouse-attacco-hacker-ceo-nega/amp/
Non solo cellulari

Clubhouse, attacco hacker. Ma Davison nega tutto

Published by
Antonino Gallo

Una fake news. Paul Davison esce allo scoperto e nega fortissimamente di un presunto furto dei dati personali di molti utenti di Clubhouse, social network con chat audio e ad invito lanciato nel 2020 dalla Alpha Exploration Co, capace di passare dai 100 milioni a un miliardo di dollari, in appena un anno di vita e poco più.

Clubhouse, app ad inviti (Adobe Stock)

La smentita del CEO di Clubhouse arriva dopo una notizia di Cyber News circa un database SQL con ID utente, nomi, nomi utente, handle di Twitter e Instagram, perfino conteggi dei follower che sarebbe stato pubblicato su un forum di hacker. Cyber News, comunque, aveva specificato che le informazioni sensibili dell’utente, come i numeri di carta di credito, non fossero tra le informazioni trapelate.

Clubhouse ma non solo: social sotto attacco

Social sotto attacco (Adobe Stock)

Clubhouse non ha risposto immediatamente alla richiesta di ulteriori informazioni da parte di The Verge. Ci ha pensato lo stesso Davison a smentire: “No, questo è falso, è un articolo clickbait, non siamo stati hackerati. I dati a cui si faceva riferimento erano tutte le informazioni del profilo pubblico della nostra app. Quindi la risposta alla domanda se ci sia stato un furto di dati, è un no definitivo”.

LEGGI ANCHE >>> Un iPhone 11 Pro vale oggi 2300 euro per via di un dettaglio unico

La scorsa settimana, Cyber News aveva già riferito di un altro furto di dati personali degli utenti Linkedin, sono stati raccolti e pubblicati online. Anche in questo caso è stata proprio la società di proprietà di Microsoft ad affermare che nessun dato di account privati di LinkedIn è stato incluso nella fuga.

LEGGI ANCHE >>> Altro furto dati su Facebook, la “colpa” è di un bot di Telegram

E’ un momento comunque delicato per il mondo dei social. Sempre più probabilmente hackerati. Come il caso di Facebook e degli ormai famosi 533 milioni di dati di utenti, fatti uscire gratuitamente.

Chissà se la notizia su Clubhouse non sia figlia dell’anno mostruoso del social network che ha puntato tutto sull’audio, non a caso vanta più di 10 milioni di download. Chissà se sia stato preso di mira. Chissà. Tant’è che Twitter, LinkedIn, Discord, Spotify e Slack stanno lavorando su piattaforme audio social concorrenti, perfino Facebook ha preso spunto da Clubhouse per sviluppare qualcosa di simile, ma non uguale.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

6 ore ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp aggiungerà tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno

Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…

13 ore ago
  • Smartphone

Arriva lo smartphone che profuma, dall’India arriva la rivoluzione: ma ci serviva davvero?

Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…

16 ore ago
  • Smartphone

I dazi di Trump pesano anche sugli iPhone, arriveranno a costare oltre 3mila euro

Da giorni sentiamo parlare dei dazi imposti da Donald Trump, tornato presidente degli Stati Uniti…

18 ore ago
  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

22 ore ago