Colpaccio+di+Motorola%2C+il+suo+dongle+MA1+%C3%A8+gi%C3%A0+sold-out%3A+di+cosa+si+tratta
cellulariit
/colpaccio-di-motorola-il-suo-dongle-ma1-e-gia-sold-out-di-cosa-si-tratta/amp/
Produttori

Colpaccio di Motorola, il suo dongle MA1 è già sold-out: di cosa si tratta

Published by
Pasquale Conte

Numeri pazzeschi quelli ottenuti da Motorola in questa prima fase di vendita del dongle MA1. Ecco di cosa si tratta

Lanciato pochi giorni fa sul mercato, il nuovo dongle MA1 di Motorola è già andato sold-out. Stiamo parlando di un accessorio per auto che potrebbe rivelarsi molto utile, soprattutto per coloro che non hanno Android Auto di default nel sistema di infotainment della propria vettura.

Il nuovo MA1 di Motorola è già andato sold-out in America, con numeri da capogiro (screenshot)

Negli Stati Uniti è partita una vera e propria gara per accaparrarselo subito, con numeri di vendite da capogiro. Su Amazon l’accessorio è andato sold-out in pochissimo tempo e ancora non ci sono notizie su un restock.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Un robot che serve cocktail in 90 secondi: c’è l’ok per le Olimpiadi di Pechino

Dongle MA1 di Motorola, ecco cosa c’è da sapere

Ecco cosa c’è da sapere sul funzionamento di questo accessorio per Android Auto (Screenshot)

Il dongle MA1 di Motorola non è altro che un accessorio che – tramite wireless – rende disponibile Android Auto per tutti. Stiamo parlando di una proposta molto interessante e che ha già attirato l’interesse di moltissimi clienti. Questo perché la versione cablata limita la velocità di ricarica, mentre questa senza fili include maggior praticità. Ma non solo, perché si parla anche di funzionalità premium ed esclusive come l’accoppiamento veloce e AAWireless con crowdfunding.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple inonda di emoji il nuovo aggiornamento per iOS 15.4

Come specificato da Motorola, poi, la versione di Android Auto utilizzata è ottimizzata e permette di godere di un utilizzo senza interruzioni di continuità, anche sui veicoli in movimento. C’è la possibilità di sfruttare interazioni minime e “hands-free” tra il conducente e il suo smartphone, così da evitare ogni tipo di distrazione. Al momento, non ci sono ancora notizie relative ad un possibile rilascio in Italia. La speranza è che la SGW Global voglia allargare il proprio mercato, soprattutto visti gli ottimi numeri ottenuti fino ad ora negli Stati Uniti. Avere un gadget del genere per auto potrebbe semplificare la vita a moltissimi consumatori che non dispongono di default del sistema di infotainment di Google.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

21 minuti ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

15 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

18 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

19 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

22 ore ago