Colpo+basso+per+il+dark+web%3A+sequestrato+il+pi%C3%B9+importante+mercato+nero
cellulariit
/colpo-basso-per-il-dark-web-sequestrato-il-piu-importante-mercato-nero/amp/
Notizie

Colpo basso per il dark web: sequestrato il più importante mercato nero

Published by
Pasquale Conte

I server dell’Hydra Market sono stati sequestrati dalle forze dell’ordine tedesche. Si tratta di un colpo grosso, considerando l’importanza del suddetto mercato nero

Da anni ormai, il tema dedicato al Dark Web continua ad interessare autorità ed esperti in cybersicurezza. Stiamo parlando di una sorta di “mondo parallelo”, una parte di internet senza regole e che permette di trovare qualsiasi cosa immaginabile. Ovviamente è tutto illegale, tanto che stanno continuando le operazioni per bloccare il tutto.

Le autorità tedesche hanno appena completato un operazione che ha portato al sequestro del più importante mercato illegale del dark web (Adobe Stock)

A tal proposito, nei giorni scorsi le forze dell’ordine tedesche sono riuscite ad individuare e sequestrare i server di Hydra Market. Si tratta del mercato nero più importante di tutti, che contava un giro d’affari pari ad 1 miliardo e 35 milioni di dollari (nel solo 2020).

Sequestrato Hydra Market, i dettagli dell’operazione

Accedendo ad Hydra Market, si trova ora un annuncio nel quale le autorità tedesche spiegano quello che è avvenuto e le relative motivazioni (screenshot)

Si trattava di una piattaforma russa pensata principalmente per le vendita di droga e di riciclaggio di denaro, considerata un punto di riferimento nel mondo del dark web. Stando a quanto riferiscono le autorità tedesche ZIT e BKA, il giro d’affari nel solo 2020 è stato pari ad 1 miliardo e 35 milioni di dollari. In parole povere, il marketplace più importante e pericoloso del dark web. Le varie indagini, con l’aiuto delle forze dell’ordine internazionali, sono però arrivate ad un importante traguardo: il sequestro dei server, avvenuto per mano del procuratore generale di Francoforte.

Accedendo ora alla piattaforma, spunta proprio un messaggio da parte del BKA dove viene annunciata l’operazione vincente. Sempre su questa piattaforma, i clienti avevano la possibilità di ottenere database rubati, documenti falsi e servizi di hacking “a noleggio”. Il tutto tramite pagamenti in cripto. I cybercriminali sfruttavano un Bitcoin Bank Mixer per offuscare le transazioni e rendere molto complicato il tracciamento del denaro. Entrando più nel dettaglio, ad essere sequestrati sono stati 543 bitcoin, circa 25 milioni di dollari americani al cambio. A livello di tracciamento, si parla di ben 88 transazioni.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

2 ore ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

4 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

5 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

12 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

15 ore ago