Come+controllare+lo+stato+della+batteria+degli+AirTag
cellulariit
/come-controllare-lo-stato-della-batteria-degli-airtag/amp/
Produttori

Come controllare lo stato della batteria degli AirTag

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Pur mancando una percentuale specifica, è possibile controllare lo stato della batteria degli AirTag attraverso alcuni passaggi dall’app Dov’è

Gli AirTag sono stati svelati per la prima volta lo scorso anno in occasione dell’evento stampa di presentazione degli attuali iPad Pro e di iMac M1. L’azienda americana – che proprio nelle scorse ore ha rilasciato un importante aggiornamento – ha ideato questi piccoli tracker a buon mercato per tener traccia dei propri oggetti personali, sfruttando tutte le potenzialità dell’ecosistema proprietario Dov’è, sebbene più volte la rete abbia offerto esempi e casistiche di utilizzo che trascende gli scopi per i quali sono stati pensati e sviluppati dalla stessa casa americana.

Come controllare lo stato della batteria degli AirTag (AdobeStock)

Questi accessori Apple economici hanno dunque un anno di militanza sul mercato, e questo rimanda a un riferimento presente nella pagina di supporto ufficiale, secondo cui le batterie degli AirTag dovrebbero durare circa un anno e che l’autonomia dei tracker varia ovviamente in base all’utilizzo, chiamando appunto in causa degli elementi squisitamente personali. Secondo Apple, infatti, l’autonomia dipende da fattori quali l’utilizzo, le condizioni ambientali, le caratteristiche medesime della batteria sostitutiva e da altri fattori. Ma come controllare la carica residua e capire quando sostituire l’unità?

Questa domanda serpeggia soprattutto tra i primi possessori di AirTag, cioè quegli utenti che hanno deciso di acquistare questi accessori Apple economici una volta immessi sul mercato e che quindi posseggono da ormai un anno AirTag. Sfortunatamente, non esiste un modo preciso per controllare la batteria degli AirTag, ma una indicazione sommaria – peraltro alla portata di tutti – che può comunque sfruttata tramite l’utilizzo del proprio smartphone e dell’applicazione Dov’è.

In queste righe spiegheremo quindi come controllare la batteria degli AirTag, premettendo appunto che si tratta di informazioni orientative visto che Apple non fornisce non fornisce dettagli specifici (come ad esempio la percentuale di carica residua) sulla carica residua. Tanto basta comunque per farsi una idea sullo stato della batteria di AirTag e comprendere quando questa dovrà essere sostituita.

Controllare la batteria degli AirTag: come fare dall’app Dov’è

L’app Dov’è permette di avere una indicazione sommaria sullo stato della batteria degli AirTag (AdobeStock)

Per prima cosa, prendete il vostro iPhone e sbloccatelo se avete già impostato un metodo di riconoscimento (Touch ID o Face ID, a seconda del dispositivo). Cercate l’app Dov’è e cliccate sull’icona per avviarla. Una volta entrati nella schermata principale, toccate sulla voce “Elementi” che trovate in basso nella riga inferiore e selezionate gli AirTag che avete abbinato al vostro iPhone. Nel riquadro che apparirà a schermo, troverete i dettagli dell’accessorio tra cui anche una icona a forma di batteria.

Tenete conto che quando la batteria è ormai scarica, l’icona si colorerà di rosso e l’iPhone notificherà che è arrivato il momento di cambiare la batteria di AirTag.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

13 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

17 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

22 ore ago