Come controllare un altro telefono dal tuo smartphone: è tutto legale e serve soprattutto ai genitori

Vuoi controllare un altro smartphone in totale sicurezza? Ti basta fare questo e non avrai problemi: è legale.

Ognuno di noi utilizza il cellulare in modo diverso. C’è chi lo preferisce solo per la comunicazione, quindi si limita a messaggiare e telefonare. Qualcun altro, invece, potrebbe adorarlo per via delle app da scaricare. In questo caso ce ne sarebbero diverse e, oltre a pesare davvero poco, renderebbero più interessante l’uso dello smartphone. Tutto dipende dalle proprie intenzioni: è importante tenerlo a mente.

Come controllare il cellulare di un'altra persona
Segui il trucco: controllerai altri cellulari in maniera legale Cellulari.it

Però, i genitori, hanno altre idee in mente. Quando consegnano uno smartphone al proprio figlio piccolo, si assicurano che non ci siano contenuti non idonei. Quindi tentano di fare attenzione a ciò che guarda, seppur non sia sempre così facile come si crede. Difatti, dato che molto spesso i genitori lavorano agli stessi orari, il bambino potrebbe visitare dei siti web che non dovrebbe vedere. Il discorso non cambia per i contenuti più violenti.

Puoi controllare il cellulare di tuo figlio così: ecco che cosa devi fare

Ed è in questo caso che interviene una applicazione molto interessante. Si tratta di un servizio disponibile ovunque, e che permette di monitorare i movimenti di un altro cellulare. In questo modo si è sempre al corrente di quello che succede, evitando che il bambino guardi qualcosa che non dovrebbe vedere. Ma di quale applicazione stiamo parlando, e in che cosa consiste esattamente? Andiamo avanti con la lettura per capire di più.

come controllare un cellulare
Smartphone: potrai controllarne un altro in questo modo Cellulari.it

L’app in questione prende il nome di Flashget Kids, ed è piuttosto facile da utilizzare. Deve essere installata sia sul proprio smartphone che su quello del bambino, e per monitorarlo in tempo reale va inviato il codice. Così si potrà fare accesso dal proprio cellulare, per poi guardare tutto quello che si compie nell’altro dispositivo. Niente di più semplice in questo caso: è una applicazione di tutto rispetto.

Per una questione di correttezza, però, ci teniamo a specificare un fatto. L’applicazione è stata pensata per i figli, in quanto è utile per controllare cosa facciano. Di conseguenza non deve essere usata per spiare i movimenti di un’altra persona, facendole credere che il servizio serva ad un altro tipo di scopo. Altrimenti si rischia di violare la sua privacy e di commettere un reato bello e buono.

Impostazioni privacy