Come+creare+una+firma+per+i+documenti+PDF+direttamente+dal+tuo+smartphone+Android
cellulariit
/come-creare-una-firma-per-i-documenti-pdf-direttamente-dal-tuo-smartphone-android/amp/
App e Videogiochi

Come creare una firma per i documenti PDF direttamente dal tuo smartphone Android

Published by
Pasquale Conte

Quante volte avete dovuto firmare un documento PDF stampandolo e scannerizzandolo? Con questo trucco, potete creare la vostra firma direttamente con Android

Ecco come creare subito una firma digitale per file PDF su Android (Screenshot YouTube)

Se siete utenti Android e volete creare una vostra firma digitale per i documenti PDF, ci sono alcuni macchinosi passaggi da seguire. Mentre iOS dà la possibilità di utilizzare la Markup app per completare il tutto in pochi secondi, il sistema operativo di Google richiede l’ausilio di un software di terze parti.

In realtà, ci sono alcuni semplici trucchetti che vi permettono di completare l’operazione in un tempo molto più celere. Vi servirà installare la versione gratuita di Adobe Acrobat Reader, app semplice ed intuitiva.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Google Maps per Android festeggia uno storico traguardo: numeri impressionanti per l’app di Big G

Crea una firma per i documenti PDF su Android: la guida completa

Basta sfruttare l’app Adobe Acrobat Reader, gratuita sul Play Store (screenshot youtube)

Come già anticipato, per creare la vostra firma digitale da apporre sui documenti in PDF da Android, vi servirà installare l’applicazione Adobe Acrobat Reader dal Play Store. Eseguito questo passaggio, dovrete creare un account o fare il login nel caso ne abbiate già uno. Fate tap sull’icona “File” nella parte inferiore dello schermo, così da accedere a tutto ciò che è stato salvato. Non solo sul vostro smartphone, ma anche sui vari Google Drive, OneDrive, DropBox e così via. Da questa finestra, dovrete selezionare il vostro file PDF che volete firmare. Una volta aperto, cliccate sull’icona “Modifica” nell’angolo in basso a destra.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Apple vuole rivoluzionare la Magic Keyboard di iPad Pro: le novità scolpite nell’ultimo brevetto

Da qui, troverete il pulsante “Riempi e firma”. Cliccateci, e troverete subito dopo la scorciatoia per accedere a “Crea firma”. Vi verrà mostrato un vero e proprio box per disegnare la firma. Ma potete anche inserire un’immagine o utilizzare la vostra fotocamera per fotografare un foglio. Quando avete fatto, cliccate su “Fatto” in alto a destra. Verrete rimandati al vostro documento PDF iniziale, dal quale selezionare l’area dove inserire la firma appena salvata. A questo punto, avrete fatto! Non dovrete far altro che salvare il vostro documento.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

40 minuti ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

3 ore ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

5 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

7 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

8 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

15 ore ago