Come+digitare+il+logo+Apple+su+iPhone%2C+iPad+e+Mac%3A+bastano+pochi+passaggi
cellulariit
/come-digitare-il-logo-apple-su-iphone-ipad-e-mac-bastano-pochi-passaggi/amp/
Curiosità

Come digitare il logo Apple su iPhone, iPad e Mac: bastano pochi passaggi

Published by
Pasquale Conte

Vi siete mai chiesti come fare a digitare il logo Apple tramite la tastiera di iPhone, iPad e Mac? In realtà, è molto più semplice del previsto

Probabilmente lo avrete già visto da qualche parte in giro per la rete. Apple dà la possibilità di digitare il proprio logo utilizzando la tastiera dei propri dispositivi. E non poteva essere altrimenti, considerando l’importanza che l’OEM di Cupertino dà al suo iconico marchio.

Per digitare il logo Apple su iPhone, iPad e Mac, bastano in realtà pochi e semplici passaggi (Adobe Stock)

Ma come si fa nel pratico a digitarlo? Dipende molto dal device. Quello che stupisce è che non ci sono emoji vere e proprie o icone native, ma bisogna eseguire alcuni passaggi. Da Mac è abbastanza semplice, mentre da iPhone e iPad bisogna impegnarsi di più.

Logo Apple, ecco come digitarlo su iPhone, iPad e Mac

Ecco cosa bisogna fare nel dettaglio (Adobe Stock)

Partiamo proprio dai Mac, i dispositivi che di base permettono di digitare il logo Apple in maniera “nativa”. Basta infatti tenere premuto i tasti Opzione, Maiusc e toccare il tasto K della tastiera. Essendo un simbolo, si può in realtà anche ridimensionarlo in base al carattere scelto. Ma bisogna utilizzare un programma di terze parti come può essere Word. Per alcuni caratteri l’aspetto della mela morsicata può cambiare. Per esempio con Chalkboard risulta più grezzo e squadrato, con Chalkduster ha un contorno tozzo e così via.

Per quanto riguarda iPhone ed iPad, invece, ci sono alcuni passaggi in più da seguire. Andate per prima cosa su Impostazioni e toccate Generale. Scorrete verso il basso fino a trovare l’opzione Tastiera e quindi Sostituzione del testo. Qui vi spunterà il segno + in alto a destra, cliccateci e nella casella Frase incollate il simbolo del logo Apple. In Collegamento, invece, digitate la parola o la stringa di lettere da utilizzare. Infine salvate in alto a destra e avrete l’opzione sempre a portata di mano. Alla fine sono pochi i passaggi necessari per impostare il tutto. Curioso come per iPhone ed iPad non ci sia una scorciatoia come su Mac, soprattutto per un’azienda così attenta ai dettagli come Apple.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Notizie

Renault, nuovo brevetto per fare fuori benzina e diesel: sarà tutto gratis

In casa Renault è stato sviluppato un sistema utile per le auto elettriche, ed è…

1 ora ago
  • Samsung

Samsung lancia il nuovo Galaxy Z Fold 7: sarà come avere un tablet e uno smartphone in un solo device

Il nuovo Galaxy Z Fold 7 della Samsung sarà pieno di importanti novità che daranno…

3 ore ago
  • Notizie

Come richiedere un rimborso su PlayStation Store? La procedura da seguire

Se ti è capitato di pentirti per un acquisto su PlayStation Store, occorre effettuare una…

4 ore ago
  • Produttori

Apple pronta al lancio di un nuovo iPhone economico: tutti i dettagli della novità in arrivo

Ancora una novità per il brand della Mela che ha deciso di differenziare la sua…

5 ore ago
  • Curiosità

Smombie: come evitare di diventare uno zombie da smartphone

Scopri come evitare di trasformarti in uno smombie, la versione tecnologica degli zombiee: è tutta…

7 ore ago
  • Microsoft

Windows 10: Microsoft ha installato un software a vostra insaputa

L'ultima sorpresa di Microsoft per gli utenti di Windows 10: un nuovo software installato automaticamente.…

9 ore ago