Come+fotografare+i+fuochi+d%26%238217%3Bartificio+con+lo+smartphone%3A+i+trucchi+migliori
cellulariit
/come-fotografare-fuochi-dartificio-smartphone/amp/
Non solo cellulari

Come fotografare i fuochi d’artificio con lo smartphone: i trucchi migliori

Published by
Pasquale Conte

Se non siete mai riusciti a fotografare i fuochi d’artificio con il vostro smartphone, ci sono alcuni trucchi infallibili

Ecco alcuni trucchi per fotografare i fuochi d’artificio in modo perfetto (Adobe Stock)

L’estate porta con sé le serate all’aperto, le lunghe nottate, le sagre di paese e le feste sulla spiaggia. Uno dei momenti più tradizionali e attesi di questo periodo sono i fuochi d’artificio. Con il bel tempo e il cielo non coperto da nuvole, non c’è niente di più bello di alzare il naso all’insù e ammirare lo spettacolo luminoso creato dalla polvere pirica.

E chi non ha mai provato a fotografarli col proprio smartphone? Che sia per tenere il ricordo nella memoria del device o per condividere foto e video sui social network, i fuochi d’artificio fanno sempre il loro effetto. Non è però così semplice ottenere risultati degni di quello che i nostri occhi vedono. Ecco alcuni trucchi semplici ed efficaci per rese (quasi) perfette.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> In vacanza sì, ma in sicurezza: 12 consigli del Garante della privacy per l’estate

Come fotografare i fuochi d’artificio, con questi trucchi non sbagli

Con questi settaggi, i risultati sono garantiti anche su smartphone (Adobe Stock)

I fuochi d’artificio sono tanto belli quanto veloci. Fotografarli è tutt’altro che semplice, soprattutto se si utilizza la fotocamera del proprio smartphone. Bisogna essere reattivi e avere un pizzico di fortuna, per catturare l’istante preciso. I sensori fotografici spesso non sono attrezzati per scattare immagini al buio, motivo per cui spesso non viene messo a fuoco il vero soggetto dell’immagine. Cosa bisogna fare, quindi? Innanzitutto attivare la modalità manuale – o Pro su alcuni modelli – e impostare alcuni settaggi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 12, l’incredibile offerta di TIM: sconti fino a 200 euro

Sia su Android che su iPhone vi consigliamo di impostare l’HDR. Modificate poi la velocità dell’otturatore, in quanto il settaggio di default non sarà mai sufficiente. Il consiglio è di impostare il tutto tra i due e i quattro secondi. Da ritoccare poi il valore ISO, che andrebbe messo col valore più basso possibile (tra i 25 e i 50). Ovviamente dovete disabilitare il flash, del tutto inutile per scattare foto dei fuochi d’artificio. Se poi volete risultare ancor più professionali, potete sfruttare un comodo treppiedi per non avere foto mosse.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

55 minuti ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

11 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

14 ore ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

15 ore ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

20 ore ago