Come+funziona+il+motore+di+ricerca+di+Amazon%3F+Un%26%238217%3Bindagine+ha+provato+a+fare+chiarezza
cellulariit
/come-funziona-il-motore-di-ricerca-di-amazon-unindagine-ha-provato-a-fare-chiarezza/amp/
Amazon

Come funziona il motore di ricerca di Amazon? Un’indagine ha provato a fare chiarezza

Published by
Pasquale Conte

Rimane il mistero sul funzionamento del potente motore di ricerca di Amazon. Un’indagine dell’autorità per la concorrenza australiana ha provato a fare chiarezza

Tra le tante caratteristiche che rendono Amazon il portale di e-commerce numero uno al mondo, c’è sicuramente il suo motore di ricerca. Potente strumento brevettato ormai diversi anni fa, dà la possibilità agli utenti di trovare praticamente sempre ciò che stanno cercando. Chiaramente continuano ad essere in corso i lavori per perfezionarlo, con una precisione sempre maggiore.

Una ricerca australiana si è concentrata sul capire il funzionamento del motore di ricerca su Amazon per la messa in vetrina dei prodotti (Adobe Stock)

Ma come funziona nello specifico? Per rispondere a questa domanda (o almeno provarci), l’autorità per la concorrenza australiana ha avviato una vera e propria indagine. Stando a quanto emerso, però, non si è arrivati ad una conclusione. Amazon vuole continuare a mantenere il massimo riserbo a riguardo.

L’indagine sul funzionamento del motore di ricerca di Amazon

Non si è riusciti ad arrivare ad un risultato concreto, in quanto il colosso di e-commerce ha preferito mantenere il riserbo (Pixabay)

Sono stati alcuni venditori di terze parti a rivolgersi all’autorità australiana per la concorrenza, al fine di capire meglio come funziona il motore di ricerca delle più grandi piattaforme di e-commerce. L’obiettivo è stato capire quali sono i criteri che Amazon applica per mostrare i prodotti e dare loro visibilità. “L’ACCC ha chiesto ulteriori dettagli sugli algoritmi di Amazon, che non sono però stati forniti. Per cui l’ACCC non ha le informazioni per stabilire come gli algoritmi di Amazon producano i risultati di ricerca” si legge nel report, che continua: “Sicuramente non avvantaggia i suoi prodotti o offerte nei risultati di ricerca o in altre aree rispetto ai venditori di terze parti“.

Per andare più a fondo sulla questione, Reuters ha intervistato il direttore delle politiche pubbliche di Amazon Australia Micheal Cooley.Noi mostriamo i risultati che pensiamo i consumatori preferiscano, a prescindere che siano di Amazon o di uno dei nostri venditori partner. Forniamo inoltre dati per aiutare questi ultimi a gestire i loro affari nel miglior modo possibile” le sue parole.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

3 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

6 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

8 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

12 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

13 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

20 ore ago