Questa app elimina le complicazioni tradizionalmente associate alla condivisione di file tra dispositivi diversi.
Da sempre, il trasferimento di file tra dispositivi diversi è stato percepito come un’attività laboriosa e spesso frustrante. La mancanza di compatibilità tra sistemi operativi differenti e la necessità di utilizzare strumenti specifici come cavi USB o Bluetooth hanno reso questa pratica ancora più complicata. In aggiunta, anche i servizi di archiviazione cloud, sebbene utili, possono dipendere dalla velocità della connessione Internet e comportare dei costi. Oggi, tuttavia, emerge una soluzione che promette di rendere il trasferimento di file più semplice e anche completamente gratuito.
Le evoluzioni nel campo della tecnologia hanno finalmente aperto la strada a metodi più intuitivi e accessibili per la condivisione di dati tra dispositivi. Questo nuovo approccio elimina la necessità di cavi e riduce drasticamente il tempo di attesa imposto dalle soluzioni cloud. È una rivoluzione nel vero senso della parola, che permette di scambiare file, foto e video con un semplice click, senza preoccuparsi delle barriere imposte dai diversi ecosistemi di dispositivi.
LocalSend si distingue come un’applicazione innovativa che utilizza la rete Wi-Fi locale per trasferire file tra qualsiasi dispositivo, da desktop a mobile, supportando sistemi operativi come Windows, Mac, Linux, iOS e Android. Questa app open-source è completamente gratuita e permette di inviare dati senza la necessità di una connessione Internet esterna, sfruttando la velocità e la sicurezza della propria rete locale.
Il processo per trasferire file con LocalSend è semplice e diretto. Innanzitutto, è necessario installare l’applicazione su ogni dispositivo coinvolto nel trasferimento. Una volta completata l’installazione, aprire l’app e navigare fino alla scheda “Invia”. I dispositivi nelle vicinanze appariranno automaticamente con un soprannome assegnato casualmente, facilitando l’identificazione del destinatario del file.
Per iniziare il trasferimento, basta selezionare il file desiderato e scegliere il dispositivo di destinazione. Una volta accettata la richiesta sull’altro dispositivo, il trasferimento inizierà immediatamente. LocalSend offre anche la possibilità di inviare file a più dispositivi contemporaneamente, aumentando così l’efficienza in ambienti di lavoro o in contesti dove la condivisione rapida di informazioni è fondamentale.
LocalSend offre anche una serie di impostazioni personalizzabili per ottimizzare l’esperienza utente. È possibile minimizzare l’app nella barra delle applicazioni per mantenere attiva la connessione anche dopo la chiusura della finestra, selezionare la destinazione dei file scaricati, e persino assegnare un nome dispositivo più riconoscibile. Per gli utenti che preferiscono una maggiore immediatezza, è disponibile l’opzione “Salvataggio rapido”, che permette di scaricare i file automaticamente senza richieste di conferma, ideale per l’uso domestico sicuro.
In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…
Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…
C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…
Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…
La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…
Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…