Come+verificare+se+l%E2%80%99iPhone+%C3%A8+compatibile+con+i+dispositivi+Fitbit
cellulariit
/come-verificare-se-liphone-e-compatibile-con-i-dispositivi-fitbit/amp/
Non solo cellulari

Come verificare se l’iPhone è compatibile con i dispositivi Fitbit

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Volete acquistare un accessorio da abbinare a iPhone? Oltre a Apple Watch, esistono tante altre alternative tra cui anche i dispositivi Fitbit. Ecco cosa serve per associarli a uno smartphone Apple

Sono ormai in molti ad avere uno smartwatch al polso. Una categoria di dispositivi sorta tra lo scetticismo generale ma che invece continua a macinare numeri interessanti grazie anche alle funzioni smart e legate alla salute e allo sport, oltre che naturalmente alla presenza di prodotti più economici. Ecco, in questo senso i consumatori meno esperti potrebbero cadere nell’errore di considerare l’Apple Watch come unico smartwatch da abbinare all’iPhone.

I requisiti per utilizzare i fitness tracker Fitbit su iPhone (Screenshot YouTube)

Questa considerazione è in parte corretta, perché l’indossabile di Apple è in effetto l’unico a sfruttare al 100% tutte le potenzialità e i vantaggi dell’ecosistema della “mela”. Ma ciò non toglie che sul mercato esistono tante altre alternative, vuoi più economiche o addirittura più confacenti alle esigenze degli utenti, che possono essere abbinate a iPhone.

Una di queste è legata ai dispositivi Fitbit: i possessori di uno smartphone Apple con a bordo il sistema operativo iOS in versione 13.4 saranno in grado di funzionare senza intoppi con l’azienda oggi controllata da Google. Cosa significa tutto questo? Che occorrerà possedere un iPhone a partire dal modello iPhone 6S/6S Plus o iPhone SE di prima generazione e versioni successive per poter utilizzare un dispositivo Fitbit con un iPhone. Per verificare l’informazione, basterà aprire l’app Impostazioni sul vostro dispositivo, cliccare a su “Generali” e selezionare la voce “Info”.

Come configurare il fitness tracker Fitbit con iPhone

Come associare i fitness tracker Fitbit a iPhone (Cellulari.it)

Il collegamento è poi molto semplice, come d’altronde accade con lo stesso Apple Watch. L’unica differenza è che bisognerà dapprima scaricare l’app Fitbit su iPhone – raggiungibile a questo indirizzo – e configurarla dopo l’installazione. L’applicazione guiderà l’utente passo passo per abbinare il fitness tracker Fitbit con lo smartphone di Apple. Se non disponete di un account, sarà possibile iscriversi a Fitbit indicando i vari dati come peso, altezza e sesso che torneranno molto utili nella rilevazione degli allenamenti.

Per chi avesse già utilizzato un dispositivo Fitbit collegato al proprio account, la stessa applicazione chiederà all’utente se desidererà passare al nuovo tracker mediante un tap sulla voce “Passa a…” con accanto il nome dell’indossabile. Bisogna comunque tenere a mente che Fitbit non consente la connessione di due o più nuovi dispositivi verso un unico account, e questo spiega anche la scelta che verrà mostrata nell’applicazione.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Apple

iPhone 17 Pro: cosa aspettarsi dalle novità che faranno parlare

iPhone 17 Pro, gli ultimi rumors fanno sognare tutti: cosa aspettarsi dalle sconvolgenti novità che…

1 ora ago
  • Notizie

Hacker in azione: i dati di migliaia di italiani sono stati rubati. Scopri cosa è successo

Hacker molto pericolosi in azione anche in Italia. Sono migliaia i cittadini che sono, per…

3 ore ago
  • Notizie

Tablet a meno di 200 euro: tutti stanno correndo ad acquistarlo

Ti serve un tablet nuovo? Con questa offerta ti porti a casa un prodotto validissimo…

4 ore ago
  • Elettronica

Pc e cellulari cambiano la nostra vita ogni 47 sec: cosa accade al nostro cervello

L'utilizzo costante di PC e smartphone al giorno d'oggi è una necessità, ma questo utilizzo…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Netflix o Disney+? C’è una risposta giusta (ma non è quella che pensi)

Devi fare una scelta per rinnovare l'abbonamento e non sai se continuare con Netflix o…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Ho messo una telecamera di videosorveglianza sul mio balcone, ma ora rischio una multa di 20mila Euro

Se metti la telecamera di videosorveglianza sul balcone rischi una multa da 20mila Euro: ecco…

14 ore ago