Commodore+Amiga+4000%3A+adesso+vale+migliaia+di+euro
cellulariit
/commodore-amiga-4000-adesso-vale-migliaia-di-euro/amp/
Non solo cellulari

Commodore Amiga 4000: adesso vale migliaia di euro

Published by
Pasquale Conte

Se avete in casa un vecchio Commodore Amiga 4000, dovreste metterlo subito in vendita. Oggi vale migliaia di euro, ecco la cifra reale.

Ne sarete sicuramente già a conoscenza, il mondo del collezionismo negli ultimi anni ha fatto sì che moltissimi oggetti d’epoca abbandonati siano cresciuti di valore. Arrivando spesso a cifre folli e inimmaginabili, ben più alte rispetto al prezzo d’acquisto iniziale. Questo perché gli appassionati sono aumentati, anche e soprattutto grazie alle tante bacheche di compravendita online.

Il Commodore Amiga 4000 oggi vale una fortuna, ecco la cifra Cellulari.it

E se inizialmente erano quasi esclusivamente monete e francobolli ad essere circoscritti in questo mondo, oggi qualsiasi cosa può diventare un oggetto richiesto. Parliamo per esempio di dispositivi tecnologici, che ormai hanno la loro storia alle spalle. C’è in particolare un vecchio computer che vale una cifra astronomica e non è da escludere che lo abbiate in soffitta o in cantina a prendere polvere. Ossia il Commodore Amiga 4000. Sapete quanto vale? Dopo averlo scoperto, non ci penserete due volte prima di metterlo in vendita.

Quanto vale oggi il Commodore Amiga 4000: la cifra è folle

Si tratta di un affarone assoluto sia per l’inserzionista che per il collezionista. Considerando quanto vale oggi il Commodore Amiga 4000 e al tempo stesso quanti pochi pezzi siano disponibili sul mercato. Se ne avete uno, valutate ora la possibilità di affidarvi ad un esperto e di metterlo in vendita alla giusta cifra. Perché potreste portarvi a casa una somma considerevole.

Se avete un Commodore Amiga 4000, dovete venderlo immediatamente Cellulari.it

Tenendo conto di un annuncio spuntato sul sito web dev74.com, ad oggi il valore effettivo di questo computer si attesta intorno ai 3.000 euro! L’annuncio parla di 2,980 euro totali, ma è chiaro che in condizioni perfette potreste guadagnarci persino di più. Ma per quale motivo è così ricercato? Oltre che per la sua rarità, anche per via della sua scheda tecnica che – per i tempi – era avanzatissima. L’Amiga 4000 si presentava infatti con una CPU 68040, Floppy disk ad alta densità da 1,7 MB, scheda madre Rev2.

E ancora, alimentazione con elettronica ATX di ultima generazione, batteria tampone CR2032, tastiera, video colore, audio stereo, lettore di Floppy disk e tanto altro. Tutte caratteristiche che lo rendevano un PC unico nel suo genere. Un vero e proprio apripista per le varie evoluzioni che si sono poi susseguite nel tempo. Fino ad arrivare ai device di ultima generazione che conosciamo oggi e che presentano schede tecniche ai limiti della perfezione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

4 ore ago
  • Smartphone

Se hai uno di questi smartphone non potrai più usare WhatsApp: ecco la lista dei dispositivi non supportati

Fine del supporto per alcuni smartphone per quanto riguarda WhatsApp: su questi dispositivi non funzionerà…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

Controllate subito i social dei vostri figli, se non lo fate rischiate una multa di 15mila Euro

Una multa da 15mila Euro per i genitori che non controllano i social dei loro…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Svolta Tesla, finalmente potranno farlo anche gli utenti Android

L'attesa svolta è arrivata, dall'ultimo aggiornamento anche gli utenti Android potranno utilizzare la funzione prevista…

17 ore ago
  • Smartphone

Più smartphone che persone, questi numeri fanno paura per il futuro

Una recente inchiesta evidenzia come il rischio è che presto ci saranno più smartphone che…

23 ore ago