Anche Air France dà il via libera all’utilizzo di smartphone e tablet durante tutte le fasi del volo. La compagnia franco-olandese ha infatti deciso di seguire la strada intrapresa dalla rivale low cost Ryanair, applicando la direttiva dell’Agenzia europea di sicurezza aerea (AESA) pubblicata lo scorso 9 dicembre 2013.
Concretamente, i passeggeri potranno “continuare a lavorare e a divertirsi non appena saliti a bordo e fino all’atterraggio, in totale libertà”, come si legge nella nota diffusa ieri da Air France. Ma attenzione alle restrizioni: non sarà possibile avere collegati accessori con il Bluetooth e, naturalmente, sarà vietato connettersi alla rete internet o effettuare chiamate. Insomma, ok ai dispositivi portatili sempre accesi, purché abbiano attivata l’apposita modalità “Aereo”.
L’arrivo di Meta AI su WhatsApp ha destabilizzato e non poco gli utenti: c’è chi…
Le percentuali dei bambini incollati allo schermo cominciano a preoccupare: Save The Children lancia l'allarme,…
Sei insicuro? Se fai questo gesto, è certo che lo sei. Controlla se anche a…
Ventesimo anniversario iPhone, l'Apple ha deciso di fare un grandissimo regalo ai clienti: in arrivo…
Come sapere se un SMS è stato ricevuto oppure no dall'altra persona? Ecco che cosa…
La piattaforma di messaggistica WhatsApp si rinnova, ancora una volta, e introduce normative più serrate…