State per partire in vacanza e non volete mettere in valigia troppi libri? Uno di questi potrebbe essere la soluzione ideale. Ecco i migliori modelli in circolazione, sia per specifiche tecniche che per prezzo
Le vacanze estive sono ormai iniziate, con milioni di italiani che stanno sfruttando il weekend per spostarsi e godersi qualche giornata di relax al mare o in montagna. Se siete tra coloro che ancora sono imbottigliati nella vita di città e state aspettando di poter staccare la spina, è già tempo di pensare a cosa mettere in valigia.
Oltre ai beni di prima necessità, potrebbe essere utile portarsi con sé anche un buon libro da leggere nei momenti di svago. E se non avete spazio o vi pesa troppo, potreste optare per un eBook reader? Si tratta di comodi dispositivi che vi daranno la possibilità di leggere i vostri libri in digitale. Ecco i migliori per rapporto qualità prezzo.
Tra i migliori eBook Reader sul mercato, vi consigliamo di partire dal Kindle Paperwhite di Amazon. Dispone di uno schermo da 6,8 pollici con la regolazione della tonalità della luce, dal bianco al giallastro. Potrete così impostare il tutto in base al luogo in cui vi trovate. La qualità dispone di 300 PPI, con lo schermo che è inoltre antiriflesso per una lettura anche sotto il sole. Lo potete trovare al prezzo di 149,99 euro.
Molto interessante anche il Kindle Oasis, versione migliorata del Paperwhite che dispone di un’impugnatura molto comoda e di due pulsanti sopra il bordo destro dello schermo per cambiare pagina. Anche qui c’è la tonalità della luce regolabile e lo schermo da 6,8 pollici. Il prezzo sale invece a 339,99 euro.
Alternativa valida il Kobo Libra 2, con 32 GB di memoria interna e uno schermo da 7 pollici. C’è poi la tecnologia e-ink, 24.000 libri virtuali scaricabili e oltre 100.000 audiolibri. Grazie alla connessione bluetooth, potrete anche ascoltare il tutto tramite cuffie. Il prezzo è di 184,16 euro.
Vi consigliamo anche il PocketBook InkPad Color, con una tecnologia Kaleido Plus che vi permetterà di leggere i libri in maniera molto godibile. 7,8 pollici e risoluzione HD, per avere testi nitidi e chiari. E infine un lettore musicale integrato. Lo potete acquistare a 241,00 euro, in sconto su Amazon.
Infine il PocketBook InkPad X, versione aggiuntiva di quello precedente con uno schermo da 10,3 pollici e risoluzione 1404 x 1872. 19 formati di libri e 4 formati di immagini supportati, per un controllo totale. Il suo costo è di 419,00 euro.
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…
Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…