Cosa+sapere+sulle+Apple+AirPods+Pro+2
cellulariit
/cosa-sapere-sulle-apple-airpods-pro-2/amp/
Produttori

Cosa sapere sulle Apple AirPods Pro 2

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Si allungano i tempi per l’uscita delle Apple AirPods Pro 2. Nel frattempo, può tornare utile un excursus sulle caratteristiche dei nuovi auricolari di fascia alta della “mela”

Le ultime notizie sulle Apple AirPods Pro 2 (Immagine by MacRumors)

Apple sta già portando avanti alcuni lavori in vista dell’evento virtuale a cavallo tra marzo e aprile, finestra temporale che dovrebbe appunto far da contraltare all’ufficializzazione dei primi dispositivi del 2022 da parte dell’azienda americana. Nella visione della società capeggiata dall’addì Tim Cook ci saranno gli smartphone e i wearable, due settori che sembrano legarsi a doppio filo nell’ottica di un potenziamento dell’ecosistema Apple, da sempre fiore all’occhiello del sodalizio statunitense.

Due settori che, per quanto uniti, vedranno con sé novità dedicate a fasce di utenza agli antipodi: se l’iPhone SE di terza generazione costituirà infatti la porta di ingresso per chi vorrà un iPhone economico (con tutti i compromessi del caso, tra cui un design tradizionale e uno schermo in controtendenza alle attuali mode tecnologiche), le AirPods Pro 2 strizzeranno invece l’occhio agli audiofili più esigenti, arrivando sul mercato soltanto negli ultimi scampoli del 2022. Lo smartphone, invece, debutterà giusto nella prima parte dell’anno.

I nuovi auricolari true wireless della “mela” si collocheranno nel settore di fascia alta grazie alla presenza di alcune caratteristiche completamente diverse rispetto alle attuali AirPods 3, improntate invece secondo il concetto della tradizione e sulla continuità. Delle Apple AirPods Pro 2 sappiamo già molto per via di alcune indiscrezioni rimbalzate in rete nell’ultimo periodo: ci sarà il supporto all’audio lossless e una custodia rinnovata nel design per far posto a una stravagante tecnologia che permetterà di ritrovare gli auricolari in caso di smarrimento.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lo spot della compagnia telefonica che aveva previsto il futuro già 29 anni fa – VIDEO

Apple AirPods Pro 2, uscita a settembre

L’uscita delle AirPods Pro 2 si concretizzerà a settembre 2022 (Immagine by MacRumors)

L’audio lossless è uno dei punti sui quali Apple sta insistendo con maggior forza: si tratta di una tecnica di compressione che permetterà di riprodurre musica in alta qualità, a fronte del supporto ad un audio a 16 bit. L’abbiamo intravista su diversi dispositivi Apple e le ritroveremo anche sulle nuove AirPods Pro 2, come confermato anche nei giorni scorsi. Per i meno esperti, Lossless conserva tutti i dati nel file audio originale, e questo comporterà un suono di qualità superiore.

La novità più interessante sarà tuttavia un’altra: il design migliorato. Come abbiamo avuto modo di riportare lo scorso ottobre, le nuove cuffie senza filo di Apple avranno un nuovo cofanetto di ricarica contornato dalla presenza di due fori. Una soluzione che trascende la mera estetica, dal momento che pensata più che altro per favorire il ritrovamento degli accessori in caso di smarrimento: mediante specifici accorgimenti che saranno introdotti nell’app Dov’è di iOS, le nuove AirPods Pro 2 saranno in grado di emettere dei suoni a comando, così da consentire all’utente di ritrovare le proprie cuffie nell’eventualità di smarrimento. E non è da escludere la presenza di un particolare chip U1 sulla falsariga degli AirTag.

I cambiamenti di design si riverbereranno anche negli stessi auricolari, che a differenza degli attuali modelli in commercio saranno sprovvisti del sensore ottico nella parte posteriore, rimpiazzato (come già visto d’altronde con le AirPods 3) da componenti di rilevamento della pelle.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Smartphone, l’ombra della crisi dei chip minaccia anche le fotocamere

In ogni caso, bisognerà comunque attendere prima dell’uscita delle Apple AirPods Pro 2. Caldeggiata a inizio anno insieme al nuovo iPhone SE di terza generazione, la nuova proposta di fascia alta della “mela” approderà invece accanto all’iPhone 14 e al primo visore Apple per la realtà mista. I fornitori si starebbero preparando alle spedizioni, segno evidente di un prodotto già ben definito lato ingegneristico.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

23 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago