Cosa+sappiamo+su+Redmi+Note+11%3A+la+fascia+media+ha+un+nuovo+re%3F
cellulariit
/cosa-sappiamo-su-redmi-note-11-la-fascia-media-ha-un-nuovo-re/amp/
Xiaomi

Cosa sappiamo su Redmi Note 11: la fascia media ha un nuovo re?

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Redmi Note 11 debutterà tra una manciata di giorni, aprendo la strada alla nuova era degli smartphone Android di fascia medio-bassa. Ecco cosa sappiamo

Xiaomi è pronta a ricominciare la sua corsa al titolo di regina della fascia media. Il produttore cinese svelerà infatti a giorni le caratteristiche di Redmi Note 11, il primo dei molteplici appuntamenti che segneranno le strategie europee del gigante capitanato dall’addì Lei Jun, tra cui la serie Xiaomi 12 da incastonare tra i top di gamma.

Redmi Note 11 è pronto al debutto (Screenshot Xiaomi)

Il nuovo smartphone di fascia media targato Xiaomi non sarà una mera riproposizione dei modelli già visti in Cina da diverse settimane. La società di Shenzhen ha infatti calibrato le sue mosse per continuare a macinare numeri importanti anche nel Vecchio Continente e alcuni rumors rimbalzati in rete nei giorni scorsi permettono di dar concretezza a un discorso finora poco delineato. Ecco cosa è emerso finora.

Redmi Note 11, che ricordiamo debutterà ufficialmente il prossimo 26 gennaio durante un evento stampa appositamente previsto per il Vecchio Continente, sarà animato dal processore Snapdragon 680 di Qualcomm e potrà contare su un display AMOLED da 6.5 pollici a risoluzione Full-HD e frequenza di aggiornamento a 90 Hz, nonché due altoparlanti stereo. Il quantitativo di storage sarà di 64 o 128 gigabyte, mentre la partirà da 4 gigabyte nella versione base. Caratteristiche dunque interessanti considerato un prezzo di partenza poco superiore ai 200 euro, almeno a detta dei bene informati.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Apple, la coppia scoppia: EarPods e iPhone separati

Redmi Note 11, batteria da 5.000 mAh e caricatore regolarmente in confezione

Il render di Redmi Note 11 (Screenshot Gizmochina)

Le dimensioni del dispositivo saranno pari a 162 x 75.5 x 8.9 millimetri di spessore, tanto basta per far posto ad una batteria da ben 5.000 mAh con supporto alla tecnologia di ricarica rapida da 33 Watt e caricatore regolarmente in confezione. La parte posteriore metterà invece in risalto una fotocamera quadrupla con sensore principale da 50 megapixel, verosimilmente lo stesso di Redmi 10 che abbiamo inserito tra i migliori smartphone economici di gennaio 2022.

POTREBBE INTERESSARTI>>>Volantino Unieuro, con lo “Speciale Xiaomi” sconti pazzeschi su Redmi Note e Xiaomi 11T

Redmi Note 11 non sarà l’unico smartphone Android di Xiaomi a farsi strada nel Vecchio Continente: previsto infatti l’esordio di un modello Pro, di cui parleremo nei prossimi giorni, mentre non dovrebbe approdare in Europa la variante Pro Plus, ad oggi soltanto prerogativa cinese. Poi si vedrà.

Published by
A. Roberto Finocchiaro

Recent Posts

  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

55 minuti ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

8 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

9 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

11 ore ago
  • Guide

Sapevi che puoi impostare l’account privato su TikTok? I passaggi da seguire

Come si fa a riguadagnare privacy su un social come TikTok? Qualcosa che puoi fare…

14 ore ago
  • Guide

Apple e Samsung: la dura battaglia è finita cosi..

Apple contro Samsung, com'è terminata la dura battaglia tra i due colossi: i dati lasciano…

15 ore ago