Cosa+sono+i+Ransomware%2C+come+rimuoverli+e+come+proteggersi
cellulariit
/cosa-sono-i-ransomware-come-rimuoverli-e-come-proteggersi/amp/

Cosa sono i Ransomware, come rimuoverli e come proteggersi

Published by
web developer

Un ransomware è una tipologia di malware (virus) che agisce in maniera particolare ovvero limitando l'accesso del dispositivo infettato e richiedendo un riscatto da pagare per recuperare il controllo. Il nome deriva dall'inglese Rans

Che cosa sono i Ransomware

Un ransomware è una tipologia di malware (virus) che agisce in maniera particolare ovvero limitando l’accesso del dispositivo infettato e richiedendo un riscatto da pagare per recuperare il controllo. Il nome deriva dall’inglese Ransom ovvero riscatto.

Come difendersi dai Ransomware

Difendersi dai Ransomware è semplice se si applicano le precauzioni di base.

La maggior parte di questi virus vengono inviati tramite posta elettronica o tramite reti P2p di file sharing, sfruttando stratagemmi volti ad ingannare gli utenti.

La prima protezione è quella di applicare il proprio buon senso.

  • Per prima cosa, non scaricate e installate file di dubbia provenienza cosi come occhio alle email ricevute le quali potrebbero trarci in inganno. Se non vi aspettate per esempio un qualche documento o il mittente vi è sconosciuto, non aprire l’email.
  • Il secondo modo di difendersi è quello di installare e tenere aggiornato un antivirus che potrebbe impedire l’avvio di questi programmi malevoli cosi come bloccarli alla fonte.
  • La terza possibilitĂ  di difesa riguarda il backup: in caso di problemi, possiamo recuperare i dati senza dover pagare il riscatto.

Pagare il riscatto o diffondere il virus: Ecco la nuova generazione di ransomware

Di recente, abbiamo invece assistito alla nascita di nuove modalitĂ  per lucrare da questo tipo di attacchi: paghi oppure diffondi il virus ai tuoi contatti nella speranza che almeno 2 di loro possano cascarsi e permetterci cosi di liberarci del problema.

In passato i ransomware pretendevano il pagamento di un riscatto per decriptare il contenuto del Pc, pena l’impossibilità di recuperare i propri file.

Il nuovo ransomware arriva dalla Siria e secondo quanto riportato dalla stampa specializzata americana, sarebbe stato diffuso da due studenti siriani con l’intento di raccogliere fondi per la propria popolazione duramente colpita dalla guerra.

Il nuovo ransomware, nome in codice Popcorn Time, pone la questione in maniera piuttosto esplicita: o paghi un riscatto in valuta bitcoin oppure infetti due contatti potendo cosi recuperare l’accesso ai propri file.

La logica è semplice: ottenere una rapida diffusione sfruttando l’invio del virus da utenti conosciuti alle potenziali vittime.

Published by
web developer

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre piĂą decisivo anche…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

6 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

9 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone piĂą atteso è stata rinviata e non…

10 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtĂ  è solo la punta…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

19 ore ago