Covid-19%2C+mobility+gap%3A+l%E2%80%99importanza+dei+dati+degli+smartphone+in+tempo+di+pandemia%C2%A0
cellulariit
/covid-19-mobility-gap-pandemia-smartphone/amp/
Notizie

Covid-19, mobility gap: l’importanza dei dati degli smartphone in tempo di pandemia

Published by
Antonino Gallo

In Canada lo chiamano “mobility gap”: è la stima delle soglie di mobilità necessarie per controllare SARS-CoV-2, uno studio approfondito pubblicato di recente dalla accademica Canadian Medical Association Journal, riguardo a come si può fronteggiare il Covid-19, prevedendo dove colpirà in base ai dati degli smartphone.

Smartphone (Adobe Stock)

Gli interventi non farmaceutici rimangono il mezzo principale per controllare la sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus 2 (SARS-CoV-2), almeno fino a quando la copertura del vaccino anti Covid-19 non sarà distribuita, in primis e parimenti, in tutto il mondo, per ottenere l’agognata immunità di gregge.

Covid-19, i numeri del mobility gap

Virus Covid-19 (Adobe Stock)

Il mobility gap ha utilizzato le misure di mobilità degli smartphone (anonime) per quantificare, appunto, il livello di mobilità necessario per controllare SARS-CoV-2 (cioè, soglia di mobilità) e la differenza relativa al livello di mobilità osservato (cioè, il gap di mobilità), in modo da tracciare la correlazione tra l’aumento nella mobilità delle persone in una data area e l’avanzata futura della pandemia di Covid-19 in quella stessa zona.

LEGGI ANCHE >>> Whatsapp raddoppia? Come usare il messenger su due smartphone

Abbiamo condotto uno studio di serie temporali sull’incidenza settimanale del Covid-19 in Canada dal 15 marzo 2020 al 6 marzo 2021”. Il report parte da qui.

LEGGI ANCHE >>> L’Ema conferma: “Astrazeneca provoca rari episodi di trombosi”

Il risultato è stato il tasso di crescita settimanale, definito come il rapporto dei casi in una data settimana rispetto alla settimana precedente”. L’analisi si basa sugli spostamenti delle persone, utilizzando le connessioni che i loro smartphone effettuano presso la rete cellulare.

Abbiamo valutato gli effetti del tempo medio trascorso fuori casa nelle 3 settimane precedenti utilizzando un modello di regressione log-normale – continua il report, pubblicato su cmajtenendo conto della provincia, della settimana e della temperatura media. Abbiamo calcolato la soglia e il divario di mobilità Covid-19.

I risultati ottenuti sullo studio di 51 settimane evidenziano, in questo periodo, un totale di 888.751 persone infettate dal COvid-19. Ogni aumento del 10% del divario di mobilità è stato associato a un aumento del 25% del tasso di crescita settimanale del caso SARS-COV-2 (rapporto 1,25, intervallo di confidenza 95% 1,20–1,29).

Rispetto alla mobilità di base pre-pandemica del 100%, la soglia di mobilità era più alta in estate (69%; intervallo interquartile [IQR] 67% –70%), ed è scesa al 54% nell’inverno 2021 (IQR 52% –55%), un divario di mobilità era presente in Canada da luglio 2020 fino all’ultima settimana di dicembre 2020.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

2 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

4 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

5 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

12 ore ago
  • Notizie

Messaggio di Poste Italiane, come riconoscere se è una truffa: ecco cosa non ti chiederanno mai

Puoi capire se un messaggio di Poste Italiane è una truffa. Ecco il dettaglio da…

13 ore ago
  • Notizie

WhatsApp dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: scopri se il tuo è tra quelli

Attenzione WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea dice addio a questi dispositivi dal 5 maggio: la…

15 ore ago