Covid-19%2C+brevettato+sensore+intelligente+per+mascherine%3A+cos%26%238217%3B%C3%A8+MaskLip
cellulariit
/covid-19-sensore-intelligente-mascherine-masklip/amp/
Non solo cellulari

Covid-19, brevettato sensore intelligente per mascherine: cos’è MaskLip

Published by
Pasquale Conte

Covid-19, sensore intelligente per le mascherine. È quanto brevettato dall’impresa friulana Eurotech, che ha creato la MaskLip

Da ormai qualche mese – con lo scoppio dell’emergenza Covid-19 – le mascherine sono entrate a far parte della vita di tutti. Strumenti imprescindibili per combattere la pandemia, sono diventati una sorta di simbolo di quest’anno sfortunato. Mentre le varie aziende ne producono milioni di pezzi al giorno, c’è chi pensa a nuove tecnologie per rendere quelle già esistenti ancor più funzionali e utili.

Eurotech, un’impresa del Friuli Venezia Giulia, ha brevettato il “MaskLip”. Si tratta di un un piccolo sensore della grandezza di un fermacravatta che, installato sulle mascherine, permette di fornire una serie di informazioni utili a chi le indossa. Per accedere ai dati, basterà scaricare un’app per smartphone gratuita e leggera.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Disney+, da The Mandalorian a Topolino: le uscite di novembre

Covid-19, arriva il sensore per mascherine MaskLip: come funziona

Il sensore indica se le mascherine sono da sostituire e se vengono usate correttamente (Pixabay)

Si chiama MaskLip, ed è un sensore intelligente per mascherine brevettato dall’impresa friulana Eurotech. Pensato per combattere al meglio l’emergenza Covid-19, raccoglie numerosi dati e li invia ad un calcolatore, che in breve tempo emette un risultato. Consultabile tramite l’app ufficiale, indica se la mascherina viene indossata correttamente dal proprietario e se è giunto il momento di sostituirla. 

Non si tratta del primo contributo che Eurotech fornisce dallo scoppio dell’emergenza Covid-19. Già numerosi dispositivi legati al contrasto del virus sono infatti sul mercato. Tra questi, il portale contapersone che controlla la temperatura e riconosce se un soggetto indossa o meno la mascherina. “Abbiamo deciso di metterci a disposizione della collettività in un momento così difficile e delicato” ha spiegato l’a.d. di Eurotech Roberto Siagri: “Vogliamo usare la tecnologia applicata al settore medicale, così da migliorare la qualità della nostra vita in un periodo così segnato“.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung con schermo che si solleva: le potenzialità del brevetto

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

4 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

11 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago