Effetto+COVID%3A+perfino+Samsung+paga+dazio%2C+milioni+di+perdita
cellulariit
/covid-pandemia-samsung-bilancio/amp/
Notizie

Effetto COVID: perfino Samsung paga dazio, milioni di perdita

Published by
Antonino Gallo

L’emergenza sanitaria mondiale ha colpito due volte, umanamente ed economicamente. Milioni di morti e di perdite, perfino un colosso come Samsung paga dazio, causa pandemia da Covid.

Covid (Adobe Stock)

Il colosso sudcoreano, azienda leader nel settore con oltre 80 milioni di unità vendute e il 22% di market share (più di Huawei, Xiaomi ed Apple) fa i conti dei danni causati dal Covid a livello di bilancio dell’anno solare. E il rosso è il colore che accende la spia dei numeri al ribasso.

Samsung, numeri da pandemia Covid

Borsa (Adobe Stock)

Samsung ha spedito circa 190 milioni di dispositivi fino a settembre 2020 e le proiezioni indicano che si fermerà a 270 milioni al 31 dicembre 2020. Le stime relative alle spedizioni si attesteranno al di sotto dei 300 milioni nell’anno 2020, un dato negativo che non accadeva da ben 9 anni.

LEGGI ANCHE >>> Carte di credito online, grossa novità da gennaio: cosa cambia

Incoraggianti, comunque, le previsioni per il 2021. D’altronde, come amava ripetere lo scrittore britannico Herbert George Wells, If you fell down yesterday, stand up today (se sei caduto ieri, alzati oggi), anche perché con l’arrivo dei vaccini – si spera – di poter debellare il COVID, per cui il 2021 si prospetta come un anno di rilancio. Samsung, in tal senso, ha anticipato le proprie previsioni per il 2021.

LEGGI ANCHE >>> Samsung non si accontenta: pronto anche il Galaxy M12, ci siamo quasi

La multinazionale di Taegu che comprende filiali in 58 paesi nonché numerose aziende affiliate, la maggior parte con il nome madre Samsung, mira a spedire 307 milioni di device con l’ampliamento dell’offerta degli smartphone di fascia media-bassa (vedi il Samsung M12) e di quelli economici con connettività 5G, promuovendo maggiormente i modelli pieghevoli.

Di questi 307 milioni di device, 287 milioni dovrebbero essere smartphone (dei quali almeno 50 milioni dovrebbero appartenere ai modelli top di gamma) mentre i restanti 20 milioni dovrebbero essere feature phone. Samsung vuole ripartire di slancio. Sin da subito. A gennaio la presentazione ufficiale della serie Samsung Galaxy S, che potrebbe regalare sorprese. E poi il Samsung M12: If you fell down yesterday, stand up today.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

46 minuti ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

18 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

21 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

24 ore ago