Aggiornato da Apple il programma di licenza MFi (Made For iPhone) per i produttori di custodie. Chi si occupa di realizzare protezioni da urti e impatti col terreno per iPhone, se vuole ottenere l’ufficialità per l’accessorio, ha da oggi alcuni nuovi particolari a cui far attenzione.
Nello specifico, le custodie per iPhone 6 e iPhone 6 Plus MFi devono ora essere in grado di garantire la salvaguardia dei dispositivi da cadute fino a un metro su superfici dure come il pavimento. La protezione ha l’obbligo di essere totale e riguardare quindi anche il display. Apple pretende infatti che le custodie evitino danni allo schermo quando un iPhone si trova appoggiato su un’area piana. Per questo motivo è stato aggiunto uno spessore minimo di almeno 1 millimetro superiore rispetto a quello del dispositivo. In alternativa, i produttori possono comunque optare per l’inserimento di un’ulteriore copertura per il vetro.
Le modifiche permetteranno alla Mela di assicurare una migliore qualità degli accessori, sia quando progettati internamente a Cupertino sia quando vengono sviluppati da partner esterni.
Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…
Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…
Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…
Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…
Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…
Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…