Dall%26%23039%3Bautoritratto+fotografico+ai+Selfie%2C+oggi+spopola+lo+Smelfie+grazie+ad+Adam+Hills
cellulariit
/dallautoritratto-fotografico-ai-selfie-oggi-spopola-lo-smelfie-grazie-ad-adam-hills/amp/

Dall'autoritratto fotografico ai Selfie, oggi spopola lo Smelfie grazie ad Adam Hills

Published by
web developer

Anche i Selfie si sono adeguati ai tempi e così, dai Wake Up Selfie ai selfie dei piedi in primo piano davanti a paesaggi da sogno, fino ai selfie di gruppo, si arriva oggi allo Smelfie, una via di mezzo tra smell e selfie.

Siccome tutte le mode si evolvono, anche i Selfie si sono adeguati ai tempi e così, dai Wake Up Selfie che rappresentano i Vip appena svegli, ai selfie dei piedi in primo piano davanti a paesaggi da sogno, fino ai selfie di gruppo, si arriva oggi allo Smelfie, una via di mezzo tra puzzare “smell” e selfie.

Questa nuova tendenza è stata introdotta dal comico Adam Hills, che si è fotografato nel momento in cui cambiava il pannolino puzzolente del suo bebè. Dopo di lui molti altri papà hanno deciso di fotografarsi durante questa operazione; infatti da qualche tempo fa strage su Twitter l’hashtag smelfie, con le foto   divertenti di padri disgustati a causa di questa incombenza, una tra le altre che ormai oggi fanno parte della loro quotidianità, considerato che anche loro fanno la spesa, cucinano e lavano per terra.

Ma cos’è un Selfie? Secondo Wikipedia il Selfie è un termine che deriva dall’ inglese; un autoscatto fotografico realizzato attraverso una fotocamera digitale compatta, una webcam, uno smartphone, o un tablet che vengono puntati verso sé stessi o verso uno specchio, allo scopo di condividere  l’immagine che ne risulta sui social network. Infatti è proprio lo scopo social e l’assenza di caratteristiche artistiche ad identificare il selfie dal tradizionale autoritratto fotografico.

Il fenomeno è diventato particolarmente popolare negli anni 2000, grazie alla nascita e alla diffusione di piattaforme come MySpace, Facebook e successivamente Instagram e con il lancio sul mercato della telecamera frontale nell’iPhone 4.

L’Oxford English Dictionary  nel 2013 definisce il termine Selfie come “una fotografia di se stessi, tipicamente ripresa con uno smartphone o una webcam e caricata su un social network”. Sempre in quell’anno al Museo di Arte Moderna di New York si è tenuta la mostra “Art in Translation: Selfie, The 20/20 Experience”, all’interno della quale i visitatori hanno potuto utilizzare di una fotocamera digitale per fotografare sé stessi in un grande specchio. Nell’autunno del 2014 il dizionario Zingarelli inserì il vocabolo nella lingua italiana.

Il primo autoritratto fotografico conosciuto risale al 1839, quando lo statunitense Robert Cornelius, pioniere della fotografia, realizzò un immagine di sé stesso su una lastra di rame, una delle prime foto che ritraggano una persona e siccome il processo di ripresa era piuttosto lento, il fotografo ebbe il tempo di scoprire le lenti, posizionarsi davanti alla macchina fotografica e rimettere il coperchio sull’obiettivo. Sul retro della fotografia scrisse: «Il primo dipinto di luce mai ripreso. 1839» 

Published by
web developer

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirĂ  durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

9 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile piĂą all'avanguardia, oggi…

16 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione giĂ  a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

23 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

2 giorni ago