DAZN+costretta+a+pagare+per+i+suoi+disservizi%3A+rimborsi+fino+al+100%25
cellulariit
/dazn-costretta-a-pagare-per-i-suoi-disservizi-rimborsi-fino-al-100/amp/
Notizie

DAZN costretta a pagare per i suoi disservizi: rimborsi fino al 100%

Published by
Antonino Gallo

A quasi un anno dalle Idi di marzo che hanno cambiato volto a un campionato italiano di Serie A, votato sempre meno alla sua versione satellitare su Sky e sempre piĂą allo streaming, DAZN si scopre piĂą povera. O meno ricca, a secondo delle prospettive.

E’ arrivata la risposta ufficiale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, sui tre provvedimenti presi nei confronti di DAZN, per qualità del servizio, tutela dei consumatori e indici di ascolto.

DAZN, il logo – Adobe Stock

“Ad esito dei preliminari accertamenti, e in considerazione delle perduranti criticità segnalate da consumatori ed associazioni” gli uffici dell’Autorità hanno ritenuto allo stato “insufficienti le iniziative poste in essere dalla società sia per quanto riguarda la struttura del sistema di assistenza clienti che la qualità delle trasmissioni delle partite in live streaming proponendo al Consiglio l’avvio di un procedimento sanzionatorio“.

I quattro parametri decisivi ai fini del rimborso

DAZN costretta a rimborsare i clienti – Adobe Stock

DAZN colpevole, dunque. Il che significa che si apre un nuovo mondo, che tutelerà gli utenti. Per esempio, se la velocità è superiore a 10Mbps sulle linee fisse e 4Mbps sulle linee mobili e lo streaming è ancora inadeguato, gli abbonati DAZN potrebbero richiedere un risarcimento fino a 7,50 euro al giorno, e 30 euro al mese, pari all’entità dell’intero abbonamento mensile. Rimborsi, quindi, che rischiano di arrivare fino al 100% qualora DAZN dovesse continuare coi disservizi.

LEGGI ANCHE >>> Smartphone Huawei, la novità che tutti aspettavano: arrivano i pagamenti contactless

Il secondo provvedimento è di natura sanzionatorio. AGCOM mette in guardia DAZN, costretto a prendere “ogni necessaria misura ai fini del rispetto dei diritti dell’utenza, implementando un servizio di assistenza clienti efficace ed efficiente, che prevedesse la possibilità di un contatto diretto con una persona fisica, oltre ad ogni accorgimento di natura tecnica funzionale a prevenire i malfunzionamenti della propria piattaforma di origine del segnale televisivo trasmesso“.

LEGGI ANCHE >>> Vodafone, l’imperdibile promo per gli utenti più fedeli: ecco giga illimitati gratis!

Il terzo provvedimento, infine, riguarda la misurazione dell’audience del campionato di calcio di Serie A, di cui DAZN ha l’esclusiva di sette partite a giornata e tre in co-esclusiva con Sky per i prossimi tre anni. L’AGCOM ha stabilito che “per la stagione sportiva in corso, il dato di audience cui fare riferimento – continua lo stralcio della nota ufficiale – ai fini del riparto dei proventi derivanti dalla commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi (ex art. 26 del dlgs. 9/2008), è il dato certificato rilasciato dalla società Auditel, disponendo altresì che, per le stagioni sportive 2022/2023 e 2023/2024, la certificazione del dato di ascolto degli eventi trasmessi da Dazn sia comunque garantita attraverso la misurazione da parte di un JIC (Joint Industry Committee) operante sul mercato nazionale in grado di produrre un dato univoco, trasparente e certificato di total audience in conformità alla regolamentazione vigente. L’implementazione della soluzione deve essere avviata tempestivamente allo scopo di consentirne l’effettività dall’avvio della stagione sportiva 2022/203“.

Intendiamoci, se DAZN fa cilecca non vuole dire che automaticamente scatta il rimborso. Questo no. Per questo l’AGCOM ha informato DAZN che dovrà modificare entro tre mesi le sue applicazioni, aggiungendo una sezione, all’interno della quale verranno registrati e mostrati all’utente i dati relativi a 4 parametri fondamentali per calcolare la qualità del servizio: problemi di accesso alla piattaforma o all’evento, risoluzione del video, tempo di “freezing” totale, numero di disconnessioni.

Solo in presenza di strumenti ufficiali, come uno screenshot dello speed test “Misurainternet“, realizzato dalla stessa AGCOM e che DAZN dovrà rendere accessibile direttamente dall’app, allora sì che l’utente può chiedere il rimborso. Fino al 100%.

Scarna la risposta di DAZN: “Prendiamo atto delle deliberazioni di Agcom in merito ai tre provvedimenti per qualità del servizio, tutela dei consumatori e indici ascolto – si legge nella nota ufficiale – riservandoci di leggere il dettaglio delle decisioni prese dall’Autorità“.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • App e Videogiochi

Blue Prince: il videogioco che promette di dominare il 2025. Perché tutti ne parlano

In questi primi mesi del 2025 il termine GOTY si è usato piĂą di qualche…

4 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio a questa popolare app: ecco perché dovrai disinstallarla subito

Se ce l'hai ancora sullo smartphone preparati perchĂ© è arrivato il momento di disinstallarla e…

5 ore ago
  • Notizie

Hai un dubbio sui tuoi punti della patente? Puoi controllarli con un click sull’App IO

Vuoi scoprire subito quanti punti hai sulla tua patente? Puoi controllarli subito con un click…

7 ore ago
  • Google

Scoperte due vulnerabilità critiche su Android: Google interviene d’urgenza!

Google, dopo aver scoperto due vulnerabilitĂ  critiche su Android, interviene d'urgenza: la ricostruzione dei fatti…

10 ore ago
  • Elettronica

Salute e fitness, il nuovo smartwatch che monitorerĂ  parametri vitali e non solo

Ecco il nuovo smartwatch che sa monitorare i parametri vitali e ha tante altre funzioni…

11 ore ago
  • App e Videogiochi

Addio abbonamenti: le app per leggere libri gratis che (quasi) nessuno conosce

Ci sono app utilissime per leggere libri gratis. Alcune di queste sono ricche di cataloghi…

14 ore ago