Diffidate+da+certi+account+WhatsApp%3A+sono+fake.+E+vi+rubano+soldi
cellulariit
/diffidate-da-certi-account-whatsapp-sono-fake-e-vi-rubano-soldi/amp/
App e Videogiochi

Diffidate da certi account WhatsApp: sono fake. E vi rubano soldi

Published by
Antonino Gallo

WhatsApp non sta chiamando nessuno. Questa la prima certezza nel Mare Magnum della fake news, che oltre che non corrispondenti a realtà, sono un’arma che colpiscono i portafogli degli utenti.

Whatsapp – Adobe Stock

L’ultima truffa sulla messaggeria istantanea californiana che nonostante tutti i problemi evidenziati soprattutto lo
scorso anno, riguarda alcuni cyber criminali che cercano non solo di rubare denaro online, ma hanno creato account WhatsApp falsi e contattano molti utenti fingendo di essere il vero WhatsApp, come rivela l’autorevole WaBetaInfo.

Il primo rimedio, come spesso accade, sta nella semplicità: WhatsApp non usa questa strategia, quindi nel caso in cui arrivano messaggi su WhatsApp, non rispondere, bloccare subito il mittente. E segnalare il contatto nelle informazioni della chat.

WhatsApp non chiede mai dettagli sulla carta di credito, né informazioni sul codice a 6 cifre o il PIN di verifica in due passaggi

WhatsApp – Adobe Stock

È molto importante fare attenzione quando si riceve un messaggio da un account sospetto su WhatsApp. L’episodio raccontato wabetainfo è uno dei tanti esempi su come i truffatori agiscono nei confronti di malcapitati utenti.

Un utente del Discord Server, shimon128: dopo aver ricevuto un messaggio sospetto da un account WhatsApp che fingeva di essere del Supporto WhatsApp, ha segnalato il contatto perché si trattava di un account falso che voleva rubare alcune informazioni – racconta – alcuni di questi account impostano una particolare foto del profilo che contiene un badge verificato in modo che possano essere accessibili alle persone”.

Ma come capire se un utente di WhatsApp stai chattando con un account verificato su WhatsApp? La risposta sta tutta nel badge. Quel un badge verificato è posizionato accanto al nome del contatto nella schermata di conversazione e le sue informazioni sulla chat.

Se vedi il badge verificato situato in un posto diverso, ad esempio sulla foto del profilo, significa che il contatto finge di essere verificato, ma sta cercando di ingannarti.

Questi contatti vogliono ottenere dagli utenti alcuni informazioni private: i dettagli della tua carta di credito per evitare di chiudere il tuo account WhatsApp, o il codice a 6 cifre per accedere al tuo account WhatsApp!

La messaggistica di Meta non chiede mai dettagli sulla tua carta di credito e informazioni come il codice a 6 cifre o il PIN di verifica in due passaggi, non potrebbe neanche in nome della tanto chiacchierata privacy. Figuriamoci soldi o informazioni riservate per evitare di chiudere gli account.

Chi lo chiede è un fake al 100%. In questo caso, basta bloccare e segnalare il contatto falso direttamente all’interno delle informazioni della chat: gli ultimi 5 messaggi di questa chat verranno condivisi con il team di moderazione ufficiale di WhatsApp in modo che possano capire il contesto della conversazione e possano sospendere l’account.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

5 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

12 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

22 ore ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago
  • Smartphone

Follia Motorola! Smartphone con display pOLED e camera da 50 MP al prezzo più basso di sempre!

Contiene link di affiliazione. Siete alla ricerca di un nuovo smartphone che sappia unire una…

1 giorno ago