Digitale+Terrestre%2C+presto+36+milioni+di+TV+inutilizzabili%3A+i+dettagli
cellulariit
/digitale-terrestre-36-milioni-tv-inutilizzabili/amp/
Non solo cellulari

Digitale Terrestre, presto 36 milioni di TV inutilizzabili: i dettagli

Published by
N A

Digitale Terrestre, presto i nuovi standard di trasmissione e di ricezione del segnale renderanno tante TV inutili. 

Digitale terrestre, l’aggiornamento taglia milioni di TV (Pixabay)

In questo periodo di Covid-19, con tanti sacrifici da prendere e l’impossibilità di essere con gli altri, che potrebbe essere allungato, anche se in misura minore, per i prossimi mesi, la TV è stata fondamentale. Soprattutto tra quelle persone magari un po’ più anziane, vittime del digital divide, che non sanno e non possono passare il tempo online, sullo smartphone, guardando Netflix. Ed ecco perché quando si parla di digitale terrestre in questo momento l’attenzione è ancora più alta. Perché quando ci sono dei cambiamenti importanti in questo senso, il rischio è che in tantissimi possano essere improvvisamente tagliati fuori senza troppe avvisaglie e senza qualcuno che se ne prenda veramente cura. Ecco perché il prossimo aggiornamento del digitale terrestre deve essere preso in seria considerazione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Cina, calo demografico in arrivo: è il primo in 50 anni e non lascia tranquilli

Digitale Terrestre, milioni di TV presto senza segnale: la situazione

Digitale terrestre TV (Pixabay)

Dal prossimo 1 settembre 2021 si passerà allo standard tecnologico MPEG-4, che cambierà in modo netto il segnale e la sua qualità. In tal senso, se le caratteristiche tecniche del nuovo standard saranno confermate, allora ben 36 milioni di televisioni poterebbero essere lasciate fuori dall’aggiornamento e quindi inutilizzabili per la visione della tv, riporta Repubblica. Parliamo di una cifra enorme, che potrebbe addirittura peggiorare in futuro. Si parla infatti di un ulteriore salto in avanti a gennaio del 2022, con lo standard DVB-T2. Questo tipo di aggiornamento dovrebbe invece estromettere dalla ricezione del segnale del digitale terrestre 9 milioni.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Sorare è il nuovo fantacalcio che si basa sugli NFT

Quindi, facendo una semplice addizione, di raggiungono 45 milioni di televisioni che potrebbe nei prossimi mesi essere inutilizzate. Una cifra enorme, che potrebbe anche spingere qualcuno al governo a fare delle riflessioni sull’aumento del famoso bonus TV da 50 euro, magari raddoppiandolo. Non è proprio il momento più semplice per comprare un televisore questo 2021 con il Covid-19 che continua a tenerci in pugno.

Published by
N A

Recent Posts

  • Elettronica

Dopo Prime Amazon porta l’AI anche su Kindle: ecco la nuova funzione

E alla fine anche Amazon ha deciso di sbarcare in grandissimo stile nella parte consumer…

2 ore ago
  • Android

Android 15, il blocco antifurto crea problemi agli utenti: di cosa parliamo

La versione 15 di Android, rilasciata a fine ottobre, sta creando dei seri problemi ai…

5 ore ago
  • Smartphone

Paga e acquista oro con lo smartphone, ti basta un click per un viaggio nel futuro

Lo smartphone è quanto di più vicino a un viaggio nel futuro che possiamo provare,…

7 ore ago
  • App e Videogiochi

YouTube Shorts: arriva il nuovo aggiornamento per superare definitivamente TikTok

YouTube Shorts ha deciso definitivamente di sfidare TikTok: il nuovo aggiornamento lo conferma ampiamente. Negli…

11 ore ago
  • Elettronica

Avevo la memoria piena sul telefono e ho cancellato un mucchio di file: solo dopo ho scoperto quel che dovevo fare

I nostri telefoni sono pieni di contenuti di vario tipo: messaggi, foto, video, applicazioni. Quando…

12 ore ago
  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

19 ore ago