Digitale+Terrestre%2C+aggiunte+in+tutta+Italia%3A+cambia+la+lista+canali
cellulariit
/digitale-terrestre-cambia-lista-canali/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, aggiunte in tutta Italia: cambia la lista canali

Published by
Pasquale Conte

Continuano le novità per il Digitale Terrestre, in attesa dello switch off a DVB-T2. Praticamente tutta Italia accoglie nuovi canali: tutte le novità

Digitale Terrestre, novità in tutta Italia a fine marzo (Pixabay)

Il 2021 sarà l’anno dello switch off definitivo del Digitale Terrestre allo standard di riproduzione DVB-T2. Tantissime le novità in arrivo, tra canali tutti nuovi e interamente in alta definizione. Il cambio di frequenze obbliga però ad una tecnologia aggiornata per agganciare tutte le emittenti, motivo per cui milioni di italiani saranno costretti a metter mano al portafogli e comprare un nuovo TV o decoder Tivùsat.

Intanto però, in attesa che il passaggio di consegne sia definitivo, già da qualche mese stanno arrivando di volta in volta alcune novità relative a singoli canali, sia a livello nazionale che regionali. Segnaliamo la modifica della lista canali TV praticamente in tutta Italia, dove sarà necessario risintonizzare tutto. Ecco i dettagli.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Disney+, ecco quali sono i film e le serie TV più viste dagli abbonati

Digitale Terrestre, ecco tutte le novità in arrivo

Ecco tutte le principali novità aggiunte (Pixabay)

L’ultimo weekend di marzo 2021 ha portato con sé tantissime novità per ciò che riguarda il Digitale Terrestre. Cambia la lista canali praticamente in tutta Italia, sia con aggiunte che con rimozioni di alcune emittenti che obbligheranno i cittadini ad effettuare una nuova ricerca della lista canali. Partiamo da Trentino Alto Adige, Emilia Romagna e Veneto. Qui è stato ufficialmente spento il Mux La9 e quindi l’emittente La 9. Quest’ultima passa all’LCN 169 su Rete A Mux 1.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Samsung Galaxy S21 FE 5G piacerà a tutti con i suoi innumerevoli colori

Nelle stesse regioni, il Canale 61 passa alla definizione H.264 ed è sintonizzabile nella Rete A Mux 2. Con questa modifica, sarà già necessario un TV o decoder di ultima generazione e compatibile con DVB-T2.

Cambiamenti anche in Valle D’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Qui è sbarcata ufficialmente l’emittente Fascino TV, disponibile all’LCN 231 del Mux Studio 1 e strasmetta in H.264. Sempre in Lombardia, è stato aggiunto nel Mux Telestar il canale Telecampione Provvisorio. Privo di numerazione, trasmette la programmazione di 96 Lombardia. Telecampione è invece passato al Mux Studio 1.

Infine, in Piemonte e Lombardia le emittenti Canale 77, Italia 8 e Canale 78 trasmettono ora in alta definizione.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Bonus centri estivi: puoi avere il ricco bonus ma devi sbrigarti a presentare la domanda

Se sogni già le vacanze, ci sono buone notizie per te: se fai subito la…

1 ora ago
  • Non solo cellulari

Con queste due VPN non sei al sicuro: quali sono e cosa rischi

In questi tempi di guerra diretta e di guerra asimmetrica diventa sempre più decisivo anche…

13 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

16 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

19 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

20 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

23 ore ago