Digitale+Terrestre+e+i+cambi+nei+mux.+Test+fondamentale
cellulariit
/digitale-terrestre-cambio-mux-canali/amp/
Notizie

Digitale Terrestre e i cambi nei mux. Test fondamentale

Published by
Antonino Gallo

A settembre 2021, ci sarĂ  la “trasformazione” dell’Mpeg-2 a  MPEG-4. Nel frattempo la rivoluzione del Digitale Terrestre sta colpendo principalmente i Multiplexer, quell’unione di frequenze in cui confluiscono un tot di canali.

Mux (Adobe Stock)

Lo scorso 6 febbraio un delle ultime novitĂ  ha riguardato il Mux Studio 1: ha fatto il suo ingresso il canale interattivo Premio Live (in H.264), posizionato sulla numerazione automatica 410. Nel week end scorso invece le principali novitĂ  riguardano la rete HSE, che trasmette sui mux TIMB Mux 1 e RETE A Mux.

Digitale terrestre, i cambiamenti nei Mux

HEVC MAIN 10 (Adobe Stock)

Quattro i canali del pacchetto HSE che hanno subito modifiche, soprattutto nel nome con aggiunta del GM, la sigla per “Grandi Momenti”.  Il canale GM HSE24 viene trasmesso alla posizione 37, il suo “fratello maggiore” (in alta definizione) è accessibile al canale 537. HSE24 Donna, invece, è sul 137 del mux Rete A Mux 2, ma col nome di GM24+1. Sempre su Rete A Mux 2 ma al canale 237 si trova invece GM24+2, che è il nuovo nome di HSE24 Beauty.

LEGGI ANCHE >>> Galaxy Note 21 FE sarĂ  l’ultimo modello della gamma Note?

I nuovi canali GM24+1 e GM24+2 quindi sono dei duplicati di quello principale che trasmettono gli stessi contenuti, ma rispettivamente in differita di 1 ora e 2 ore. Per guardare i nuovi canali è necessaria una sintonizzazione. Ma, più in generale, come si fa a capire se il nostro decoder (o televisore) è compatibile con l’evoluzione del nuovo Digitale Terrestre, l’ormai famigerato DVB-T2?

LEGGI ANCHE >>> Cashback Samsung fino a 500 euro di rimborso: i prodotti coinvolti

Chiunque abbia acquistato decoder o televisore nel 2017 non dovrebbe avere alcun tipo di problema, per togliersi lo scrupolo, comunque, ecco un modo abbastanza semplice e di facile comprendonio. Sintonizzarsi sul canale 200, che è il test per Mediaset, ma anche sul canale 100 che permette di fare il test Rai, fa lo stesso. Se si visualizza la schermata blu con la scritta “Test HEVC Main10”, allora il decoder/televisore che si sta utilizzando è compatibile col nuovo digitale terrestre. Viceversa, se si sarà una schermata nera, o peggio ancora, oppure i canali 200 e 100 non risultino presenti, c’è la certezza che decoder o televisore in questione non è pronto per la rivoluzione (ormai in atto) del Digitale Terrestre.

Published by
Antonino Gallo

Recent Posts

  • Smartphone

Stop Call Center: 7 Modi Efficaci per Bloccare le Telefonate Indesiderate (e Proteggere la Privacy)

Stop alle chiamate dei call center! Scopri 7 metodi per bloccare lo spam: Registro Opposizioni,…

4 ore ago
  • Elettronica

L’evoluzione di Microsoft Copilot: Podcast, Vision e l’attesa novità

Il chatbot della Microsoft, Copilot, è stato oggetto di un importante upgrade. Diverse le evoluzioni…

10 ore ago
  • App e Videogiochi

WhatsApp aggiungerĂ  tre nuovi pulsanti: ecco a cosa serviranno

Uno dei prossimi aggiornamenti di WhatsApp introdurrà sulla piattaforma tre nuovi pulsanti: ecco a cosa…

11 ore ago
  • Smartphone

Arriva lo smartphone che profuma, dall’India arriva la rivoluzione: ma ci serviva davvero?

Dall'India arriva lo smartphone che profuma, una rivoluzione che nessuno si aspettava. La domanda però…

14 ore ago
  • Smartphone

I dazi di Trump pesano anche sugli iPhone, arriveranno a costare oltre 3mila euro

Da giorni sentiamo parlare dei dazi imposti da Donald Trump, tornato presidente degli Stati Uniti…

16 ore ago
  • App e Videogiochi

Puoi catturare i Pokémon sul tuo smartphone grazie a Google: se li catturi tutti avrai anche una sorpresa

Una nuova collaborazione tra Google e Pokémon ha preso il via: puoi catturare tutte le…

20 ore ago