Digitale+terrestre+e+canali+oscurati%3A+come+sapere+se+il+tuo+dispositivo+supporta+il+nuovo+formato
cellulariit
/digitale-terrestre-e-canali-oscurati-come-sapere-se-il-tuo-dispositivo-supporta-il-nuovo-formato/amp/
Non solo cellulari

Digitale terrestre e canali oscurati: come sapere se il tuo dispositivo supporta il nuovo formato

Published by
Sebastiano Spinelli

Non sai se il tuo televisore supporta il nuovo digitale terrestre? Ecco la guida completa su come saperlo: sarai informato.

Sono molti gli italiani che consumano il loro tempo guardando la televisione. I programmi che vengono offerti sono diversi, e riescono ad intrattenere ogni persona in questo caso. Ciò significa che guardarla, vedere che cosa viene proposto e scegliere, non è per niente strano al giorno d’oggi. Tuttavia è importante assicurarsi che la TV sia compatibile con il digitale terrestre, così da poter continuare a guardare i canali in tutta tranquillità.

Digitale terrestre: come scoprire se la TV è compatibile Cellulari.it

Per questa ragione si deve verificare la compatibilità con il DVB-T2, il nuovo codice del digitale terrestre. Rappresenta il nuovo standard europeo in questo caso, e diversamente dal DVB-T offre una migliore capacità di conservazione dei dati. Lo stesso vale per l’immagine, che chiaramente viene migliorata, e per le frequenze, che adesso verranno trasmesse con maggiore precisione. Queste caratteristiche sono indispensabili da avere insomma.

Televisore, controlla se il tuo è compatibile con il digitale terrestre: è essenziale

Ma i televisori che non supportano questo formato, purtroppo, saranno destinati a diventare obsoleti. Ci riferiamo a tutti quelli acquistati prima del 2017 in pratica. Tuttavia può succedere che, persino alcuni modelli recenti, non abbiano questa possibilità a quanto pare. E per capirlo è necessario seguire una guida specifica: non è niente di troppo complicato. Vediamo insieme come è possibile verificare la compatibilità del dispositivo.

Con questa guida saprai se la tua TV è compatibile o meno Cellulari.it

Il modo più semplice per sapere se la TV è compatibile, consiste nel digitare il numero 558 per visualizzare il canale Rai Sport HD Test HEVC. Se il canale non è visibile, significa che la TV non supporta il nuovo formato. Al contrario, se è possibile vederlo senza alcun problema, si potrà stare tranquilli. Per coloro che invece sono più sfortunati, c’è un modo per risolvere la situazione senza dannarsi troppo.

Infatti è sufficiente acquistare un decoder esterno compatibile con il DVB-T2. Non costano troppo nel mercato della tecnologia e sono convenienti. Per concludere ci teniamo a specifica che, le persone che usano Tivùsat o l’app RaiPlay, non dovranno preoccuparsi di questo cambiamento. Lo stesso vale per gli utenti che hanno la TV in casa, ma non guardano i canali RAI o non sono interessati alla televisione in generale. Non c’è altro sapere in merito per il momento.

Published by
Sebastiano Spinelli

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Pensione: ecco quando riuscirai ad andarci in base al tuo anno di nascita

Sei curioso di sapere quando andrai in pensione? Lo puoi scoprire in base al tuo…

2 ore ago
  • Smartphone

Tutta Italia dovrebbe prendere esempio da questo Comune: hanno puntato tutto sugli smartphone

C'è un Comune in Italia che ha puntato tutto sugli smartphone, tutti dovrebbero prendere esempio…

5 ore ago
  • Smartphone

Brutte notizie in casa Samsung: rinviata l’uscita del suo attesissimo smartphone

Falso allarme per Samsung: l'uscita del suo smartphone più atteso è stata rinviata e non…

6 ore ago
  • Non solo cellulari

ChatGPT, il prodotto ora è gratis: i motivi della scelta di OpenAI

La scelta sembra incredibile e per alcuni versi anti-commerciale, in realtà è solo la punta…

9 ore ago
  • Non solo cellulari

Immagini ispirate allo Studio Ghibli: ecco come crearle con ChatGPT

Vuoi creare anche tu delle immagini con lo stile dello Studio Ghibli? Ecco come farlo…

15 ore ago
  • Non solo cellulari

Pensione di Inclusione: hai diritto ad oltre 800 euro al mese

I lavoratori hanno diritto ad oltre 800 euro al mese con la pensione di Inclusione:…

16 ore ago