Digitale+Terrestre%2C+ecco+cosa+fare+per+verificare+il+segnale+della+TV
cellulariit
/digitale-terrestre-ecco-cosa-fare-per-verificare-il-segnale-della-tv/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, ecco cosa fare per verificare il segnale della TV

Published by
Pasquale Conte

State avendo problemi con il Digitale Terrestre? Ecco cosa bisogna fare per verificare subito il segnale ricevuto dalla vostra TV

Entro il prossimo anno, il Digitale Terrestre completerà lo switch off allo standard DVB-T2. Aumenta l’offerta gratuita per i cittadini residenti in Italia, con ancor più canali disponibili in alta definizione. Per poter agganciare le varie novità, però, è necessario essere muniti di un TV o un decoder di ultima generazione.

Se volete effettuare un’analisi del segnale col vostro Digitale Terrestre, ci sono alcuni semplici passaggi da seguire (Unsplash)

In attesa che venga completato l’intero processo, già da qualche mese stanno venendo apportati alcuni importanti cambiamenti. Stando a quanto emerso, soprattutto con le ultime operazioni stanno emergendo problemi di frequenza. Ci sono alcuni semplici passaggi per verificare la ricezione del segnale.

Digitale Terrestre e la verifica del segnale, cosa bisogna fare

Ci sono alcune soluzioni alternative, nel caso il vostro decoder o Smart TV non ricevano bene il segnale (Unsplash)

Per poter usufruire dell’offerta del Digitale Terrestre col massimo della qualità possibile, è necessario disporre di un buon segnale. Chiaramente più questo è basso, maggiori saranno i problemi per i cittadini. Se volete verificare la ricezione, potete farlo in pochi passaggi tramite il vostro TV o decoder. Per prima cosa, prendete il telecomando e cliccate il tasto Menu. Qui, a seconda della marca, dovrebbe spuntarvi una sezione dedicata alla Sintonizzazione dei canali, con in allegato la voce legata al Segnale.

Aprendola dovrebbero spuntarvi tutte le informazioni in merito alla ricezione nella vostra zona. Ci sarà una striscia che si avvicina al 100%, più o meno in base alla qualità del segnale. Se notate che la percentuale è molto bassa, il consiglio è di procedere per cercare di risolvere la situazione.

Tra le possibili mosse, c’è la risintonizzazione dei canali tramite il menu dedicato. Se non si risolve nulla, potrebbe essere necessario acquistare un nuovo cavo o un’antenna compatibile col DVB-T2. Sarebbe meglio chiamare un antennista per questo tipo di operazioni. Ma potrebbe anche bastare un semplice amplificatore del segnale: ce ne sono tantissimi acquistabili anche a cifre basse, che potrebbero cambiare l’intera esperienza.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

15 minuti ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

7 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago
  • App e Videogiochi

TikTok a serio rischio, parte l’asta per comprarlo: Amazon fa la sua offerta

Amazon potrebbe davvero acquistare TikTok: il colosso dell'e-commerce avrebbe chiesto informazioni per l'acquisizione della piattaforma.…

1 giorno ago