Digitale+Terrestre%2C+modifiche+al+Mux+di+una+regione%3A+lista+da+aggiornare
cellulariit
/digitale-terrestre-lista-da-aggiornare/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, modifiche al Mux di una regione: lista da aggiornare

Published by
Pasquale Conte

Tantissime le novità annunciate per il Digitale Terrestre, con i residenti di una regione chiamati alla risintonizzazione dei canali

Digitale Terrestre, nuove aggiunte in una Regione (Pixabay)

Come già ampiamente annunciato, tra il 2021 e il 2022 il Digitale Terrestre effettuerà lo switch off definitivo allo standard DVB-T2. Cambiano le frequenze, che obbligheranno moltissimi residenti in Italia a comprare un nuovo decoder Tivùsat o TV. Non tutte le tecnologie più obsolete, infatti, saranno in grado di agganciare le novità e quindi tutti i canali in alta definizione.

In attesa che il passaggio diventi definitivo, già in questi mesi stiamo assistendo ad alcuni graduali cambiamenti che interessano sia canali a livello nazionale che regionale. Il mese di marzo sta portando con sé tantissime novità, che richiedono la risintonizzazione. Per i cittadini di una regione italiana ci sono nuove aggiunte e alcune emittenti che non trasmetteranno più.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Huawei P50 Pro non sta nella pelle e si mostra nelle prime immagini

Digitale Terrestre, risintonizzazione necessaria in Sicilia

Svelate tutte le principali modifiche in Sicilia (Pixabay)

Tanti i cambiamenti per ciò che riguarda i cittadini della Sicilia. Sul Digitale Terrestre sono infatti state introdotte alcune novità che riguardano diverse emittenti. Sul Mux TreMedia non ci saranno più Rai 1 e Rai 2, che venivano agganciati all’LCN 89 e 622. Fuori dalla lista anche Telespazio Messina, che era privo di numerazione automatica. Già da tempo, comunque, sui tre canali veniva trasmessa una schermata nera.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Instagram introduce i sottotitoli automatici per le Stories: i dettagli

Novità anche per ciò che riguarda il Mux ReteCapri B e C. Anche in questo caso, un altro canale è stato rimosso ufficialmente: stiamo parlando di 7Gold Sicilia 99. Al suo posto, però, arriva un’importante novità: inserito Video Mediterraneo, agganciabile all’LCN 11.

Per agganciare tutte le novità, vi basterà andare sul menù della TV o del decoder, cercare la sezione dedicata alle liste canali ed effettuare una nuova ricerca automatica. Potete decidere autonomamente se inserire all’interno della nuova lista solo i canali in chiaro o anche quelli a pagamento. Ricordiamo inoltre che il governo ha da tempo messo a disposizione un bonus TV del valore di 50 euro, qualora aveste bisogno di acquistare un nuovo apparecchio.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Smartphone

Android 16 è più vicino di quanto pensiate, Google ha deciso di bruciare le tappe

Android 16 quasi certamente non uscirà durante il periodo autunnale: Google vuole pubblicarlo prima. Nel…

4 ore ago
  • Non solo cellulari

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che fa scendere i sindacati sul piede di guerra

Buono spesa da 50 euro per tutti: l’iniziativa che non è piaciuta ai sindacati. Alcuni…

7 ore ago
  • Smartphone

Samsung supera tutti, la sfida che ha in mente mette ko la Apple

Samsung si è sempre posta come una delle case di telefonia mobile più all'avanguardia, oggi…

14 ore ago
  • Non solo cellulari

In pensione a 60 anni: con questa soluzione è semplicissimo per molti

Credi che andare in pensione già a 60 anni sia impossibile? Per molti è invece…

21 ore ago
  • Non solo cellulari

Assegno unico universale, le date di Aprile: queste categorie dovranno aspettare fino a fine mese

Assegno unico universale: alcune persone dovranno aspettare fino a fine Aprile per il pagamento. Ecco…

1 giorno ago
  • Smartphone

Non c’è pace per Apple: scoperto un nuovo bug di iOS 18 che ti installa app di nascosto

Problemi per quanto riguarda l'ultimo aggiornamento di iOS 18: diverse applicazioni installate in automatico e…

1 giorno ago