Digitale+Terrestre%2C+nuove+etichette+per+le+TV%3A+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+da+sapere
cellulariit
/digitale-terrestre-nuove-etichette-tv/amp/
Notizie

Digitale Terrestre, nuove etichette per le TV: cosa c’è da sapere

Published by
Pasquale Conte

All’interno dell’ampio discorso relativo al Digitale Terrestre, bisogna parlare anche della giusta TV da scegliere. Dall’1 marzo 2021, cambiano le etichette 

Digitale Terrestre, cambia il sistema di etichettatura energetica per le TV (pixabay)

Nel corso del 2021, verranno compiuti importanti passi verso lo switch off definitivo del Digitale Terrestre allo standard DVB-T2. Nuove frequenze e qualità in alta definizione, ma anche obbligo di cambiare apparecchio per moltissimi italiani. Già lo scorso anno e a maggior ragione nei prossimi mesi, è caccia alla giusta TV da acquistare che possa garantire performance di qualità ad un prezzo non troppo elevato.

A partire dal 1 marzo 2021, ci sarà un grosso cambiamento in questo senso. Come deciso dalla Commissione Europea, infatti, cambiano ufficialmente le etichette energetiche. Possiamo dire addio alle ormai conosciute A+, A++ ed A+++. L’efficienza energetica verrà segnalata – sia per le TV che per qualsiasi elettrodomestico – attraverso una scala rivista che va dalla lettera G alla A. Vediamo tutto quello che c’è da sapere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ecco gli smartphone più venduti del 2020: comandano Apple e Samsung

Digitale Terrestre, la nuova etichettatura energetica in vigore dall’1 marzo

I nuovi parametri aggiornati (Adobe Stock)

Dall’1 marzo 2021, cambia tutto per ciò che riguarda l’etichettatura energetica degli elettrodomestici. Come deciso dalla Commissione Europea, infatti, il nuovo sistema prevede una scala che va dalla lettera G alla lettera A. Intuitivamente, i prodotti classificati A sono quelli che consumano meno energia e che sono quindi più efficienti dal punto di vista energetico, mentre quelli di classe G sono i meno virtuosi. Cinque le categorie ad essere interessate: lavastoviglie, lavatrici, frigoriferi, display e TV. È proprio in questo senso che entra in gioco anche il Digitale Terrestre e lo switch off a DVB-T2, che obbligheranno moltissimi italiani a cambiare apparecchio.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> iPhone 13, un nuovo modem per migliorare la navigazione in 5G

Se vi recherete in un negozio di elettronica, badate bene alle nuove scale di etichettatura. Il sistema aggiornato prevede un importante irrigidimento dei criteri di assegnazione, con parametri che si discostano abbastanza dalle ormai vecchie A+, A++ e A+++. Saranno inoltre presenti codici QR nella parte superiore che, se scannerizzati, forniranno informazioni extra sui consumi del prodotto. Cliccando su questo link, è possibile leggere tutte le informazioni rese note dalla Commissione Europea.

Published by
Pasquale Conte

Recent Posts

  • Apple

Come nascondere le applicazioni con iPhone: il trucco che quasi nessuno conosce

Nascondere le app sull'iPhone è abbastanza intuitivo. Ci sono dei trucchi per farlo in modo…

3 ore ago
  • Non solo cellulari

Alexa non risponde ai comandi, cosa fare? Il trucco che funziona davvero

Potrebbe capitare che Alexa non risponda ai comandi per una serie di motivi. Bastano pochi…

5 ore ago
  • Notizie

Addio ticket sanitario: ecco chi può richiedere e ottenere l’esenzione

Addio ticket sanitario: alcune persone potranno richiederne e ottenerne l’esenzione. Non tutti lo sanno ma…

7 ore ago
  • Smartphone

Il segreto nascosto in ogni smartphone: la funzione invisibile che può semplificarti la vita

Forse in pochi lo sanno, ma i nostri smartphone hanno un segreto nascosto: la funzione…

9 ore ago
  • Guide

WhatsApp e il cerchio blu: svelato perché non tutti lo vedono

Su WhatsApp, ogni giorno, spuntano novità inaspettate: svelato il mistero del cerchio blu, avete visto…

10 ore ago
  • Notizie

Cellulari in carcere, come facevano ad introdurli

La presenza di cellulari in carcere, ed anche di droga, è stata fermata dalle forze…

17 ore ago